Anteprima
Vedrai una selezione di 8 pagine su 33
Schemi sull'apparato muscolare Pag. 1 Schemi sull'apparato muscolare Pag. 2
Anteprima di 8 pagg. su 33.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schemi sull'apparato muscolare Pag. 6
Anteprima di 8 pagg. su 33.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schemi sull'apparato muscolare Pag. 11
Anteprima di 8 pagg. su 33.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schemi sull'apparato muscolare Pag. 16
Anteprima di 8 pagg. su 33.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schemi sull'apparato muscolare Pag. 21
Anteprima di 8 pagg. su 33.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schemi sull'apparato muscolare Pag. 26
Anteprima di 8 pagg. su 33.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schemi sull'apparato muscolare Pag. 31
1 su 33
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

GENIOIOIDEO

SOTTOIOIDEI: TIROIOIDEO

OMOIOIDEO

tendine

intermedio STERNOIOIDEO

STERNOTIROIDEO

PREVERTEBRALI: RETTO LATERALE DELLA TESTA

LUNGO DELLA TESTA

LUNGO DEL COLLO

Laterali PLATISMA

capo sternale STERNOCLEIDOMASTOIDEO

capo clavicolare STERNOCLEIDOMASTOIDEO

SCALENO ANTERIORE

SCALENO MEDIO

SCALENO POSTERIORE

Posteriori (o suboccipitali) PICCOLO RETTO POSTERIORE DELLA TESTA

OBLIQUO SUPERIORE DELLA TESTA

GRANDE RETTO POSTERIORE DELLA TESTA

OBLIQUO INFERIORE DELLA TESTA

DORSO

Propri del dorso (o spinodorsali, o delle docce vertebrali o paravertebrali)

SPINOTRASVERSARI: SPLENIO DELLA TESTA

SPLENIO DEL COLLO

ERETTORE DELLA COLONNA (o SACROSPINALE):

ILEOCOSTALE DEL COLLO

LUNGHISSIMO DEL COLLO

ILEOCOSTALE DEI LOMBI

LUNGHISSIMO DEL TORACE

SPINALE DEL TORACE

TRASVERSOSPINALI: SEMISPINALE

MULTIFIDI

ROTATORI

INTERSPINOSI:

TORACE

Intrinseci del torace INTERCOSTALI INTERNI

INTERCOSTALI ESTERNI

TRASVERSO DEL TORACE

Estrinseci del torace

TORACOAPPENDICOLARI: GRANDE PETTORALE

PICCOLO PETTORALE

SUCCLAVIO

DENTATO ANTERIORE

SPINOAPPENDICOLARI: TRAPEZIO

GRANDE DORSALE

PICCOLO ROMBOIDE

GRANDE DORSALE

ELEVATORE DELLA SCAPOLA

SPINOCOSTALI: DENTATO POSTERIORE SUPERIORE

DENTATO POSTERIORE INFERIORE

ADDOME

Anterolaterali RETTO DELL’ADDOME

OBLIQUO ESTERNO DELL’ADDOME

OBLIQUO INTERNO DELL’ADDOME

TRASVERSO DELL’ADDOME

MUSCOLO CREMASTERE

Posteriori QUADRATO DEI LOMBI

ARTO SUPERIORE

Spalla DELTOIDE

SOPRASPINATO

PICCOLO ROTONDO

SOTTOSPINATO

GRANDE ROTONDO

SOTTOSCAPOLARE

Braccio

ANTERIORI: capo breve BICIPITE BRACHIALE

capo lungo BICIPITE BRACHIALE

CORACOBRACHIALE

BRACHIALE

POSTERIORI: TRICIPITE BRACHIALE

POSTERIORI: TRICIPITE BRACHIALE

Avambraccio

ANTERIORI (o VOLARI):

primo strato PRONATORE ROTONDO

(epitrocleari) FLESSORE RADIALE

DEL CARPO

PALMARE LUNGO

FLESSORE ULNARE DEL

CARPO

secondo strato → FLESSORE

SUPERFICIALE DELLE

DITA

terzo/quarto

strato FLESSORE PROFONDO

DELLE DITA

FLESSORE LUNGO

DEL POLLICE

PRONATORE QUADRATO

LATERALI: BRACHIORADIALE

ESTENSORE RADIALE LUNGO DEL CARPO

ESTENSORE RADIALE BREVE DEL CARPO

POSTERIORI (o DORSALI):

primo strato → ESTENSORE DELLE DITA

ESTENSORE DEL MIGNOLO

ESTENSORE ULNARE DEL

CARPO

secondo strato → SUPINATORE

ADDUTTORE LUNGO DEL

POLLICE

ESTENSORE BREVE

DEL POLLICE

ESTENSORE DELL’INDICE

ESTENSORE LUNGO DEL POLLICE

Mano

LATERALI (DELL’EMINENZA TENAR): ABDUTTORE BREVE DEL POLLICE

FLESSORE BREVE DEL POLLICE

ADDUTTORE DEL POLLICE

MEDIALI (DELL’EMINENZA IPOTENAR): PALMARE BREVE

ABDUTTORE DEL MIGNOLO

FLESSORE BREVE DEL MIGNOLO

OPPONENTE DEL MIGNOLO

PALMARI: LOMBRICALI

INTEROSSEI DORSALI

INTEROSSEI PALMARI

ARTO INFERIORE

Anca

INTERNI: PICCOLO PSOAS

ILEO ILEOPSOAS

GRANDE PSOAS

ESTERNI: PICCOLO GLUTEO

MEDIO GLUTEO

GRANDE GLUTEO

PIRIFORME

GEMELLI SUPERIORE E INFERIORE

OTTURATORE INTERNO

QUADRATO DEL FEMORE

OTTURATORE ESTERNO

Coscia

ANTERIORI: SARTORIO

TENSORE DELLA FASCIA LATA

RETTO DEL FEMORE

+ VASTO INTERMEDIO QUADRICIPITE FEMORALE

VASTO LATERALE

VASTO MEDIALE

Dettagli
A.A. 2022-2023
33 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/16 Anatomia umana

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher mariagiovannaproietti di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Anatomia umana e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università Campus Bio-medico di Roma o del prof Carotti Simone.