Estratto del documento
Papi e avvenimenti importanti nel periodo medievale
- INNOCENZO III (1193: conia concetto di "crociata"; 1209: appoggia Ottone di Bruswick) - ONORIO III (1217: organizza ultima crociata) - questione Sud-Italia - GREGORIO IX (1228: scontro con Federico II) - URBANO IV (papa francese che nel 1266 chiama Carlo d'Angiò nel sud-Italia) - MARTINO IV (crociata contro Pietro III d'Aragona) - scontro Francia - Papato - CELESTINO V (1294) - BONIFACIO VIII (sostituisce Celestino; scontro con Filippo il bello per Bolla unam sanctam nel 1302 e ambizioni eccessive) - Cattività avignonese - CLEMENTE V (1309: trasferisce curia papale ad Avignone) - 1378: 2 Papi: CLEMENTE VII (Avignone) e URBANO VI (Roma) - Conciliarismo - 1409: 3 Papi: BENEDETTO XIII, GREGORIO XII e ALESSANDRO V (eletti da concilio di Pisa) - MARTINO V (concilio a Costanza 1431)Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
1
su 3
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
M-STO/01 Storia medievale
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher LiciniaeSestiae367 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di Storia medievale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Università degli Studi di Bari o del prof Maraschi Andrea.
-
Tacito, Annales, elenco paradigmi libro XIV
Premium Appunti esame -
Trasformazioni fonetiche elenco
Premium Schemi e mappe concettuali -
Elenco date importanti Storia economica
Premium Schemi e mappe concettuali -
Elenco nomi personaggi importanti 1700-1800
Premium Schemi e mappe concettuali
Recensioni
3/5
2 recensioni
5 stelle
4 stelle
3 stelle
2 stelle
1 stella
0
0
2
0
0

Giovanni.muccio.12
1 Febbraio 2024

Menzo
25 Novembre 2022