Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Biologia  Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Classificazione degli organismi

Batteri e Archei sono due domini che raggruppano gli organismi secondo la loro storia evolutiva e le correlazioni con altri Regni.

Il Regno dei Protisti include organismi come alghe, protozoi e muffe d'acqua.

I Funghi sono organismi eucarioti che includono muffe, funghi e lieviti.

Il Regno delle Piante include muschi, felci, erbe e alberi.

I Phylum sono classificati in base alle caratteristiche degli organismi che li compongono. Ad esempio, il Phylum degli Animali include meduse, coralli, vermi, insetti, pesci e mammiferi viventi.

Le categorie tassonomiche vanno dalla più grande alla più piccola e gli organismi vivono ovunque.

I batteri sono diffusi in ambienti acquatici, non ossigenati, molto salini e molto acidi.

Gli Archei potrebbero essere stati i primi organismi ad evolversi, ipotesi confermata dagli esperimenti.

La teoria scientifica spiega tutti i fenomeni dello stesso tipo e viene sempre verificata da osservazioni e esperimenti diversi, diventando un fatto scientifico.

Il metodo scientifico prevede il controllo delle variabili e la formulazione di domande e possibili soluzioni.

alla domanda posta
  1. Previsioni
  2. Dal generale al particolare
  3. Logica deduttiva
  4. Ipotesi
  5. Logica induttiva
  6. Dal particolare al generale
  7. 70% del nostro corpo
  8. Atomo = "indivisibile"
  9. Molecola apolare
  10. Ha forma agolare
  11. Al INUCLEON
  12. Neutroni
  13. Costituiti da atomi
  14. Massa atomica 1u = 1,7 x 10^-24 g
  15. Nucleo
  16. 4 legami a idrogeno
  17. Protoni
  18. Comprende
  19. Reticolo cristallino rigido
  20. Massa atomica 0,0005 u = 9 x 10^-28 g
  21. Elettroni
  22. Solido
  23. legami H
  24. Ghiaccio ha densità minore
  25. Tre stati
  26. Sostanza che contiene atomi tutti dello stesso tipo
  27. Liquido
  28. Elemento
  29. Proprietà dell'acqua
  30. Possiede proprietà caratteristiche che lo distinguono
  31. Gassoso
  32. HIegamia
  33. No da altri elementi
  34. Calore specifico 1 cal/g C
  35. Sostanza formata da elementi diversi uniti da rapporti numerici fissi
  36. Calore di fusione 80 cal/g
  37. Composto
  38. Forza che tiene unite le molecole dello stesso tipo
  39. Forze di coesione
  40. La chimica della vita
  41. Capacità di unirsi tra molecole diverse
  42. Forze di adesione
  43. Ossigeno
  44. Grandezza che esprime la resistenza

della superficie CarbonioTensione superficialelibera di un liquido Idrogeno 96% della massa di6 elementi ogni organismo viventeAzotoLegame a idrogeno Legami intermolecolari FosforoLegami dipolo-dipolo ZolfoForze di London ApolareLegame covalente PolareLegami tra atomi CationeLegame ionico Dipendono dall'elettronegatività degliAnione elementiFormanosostanze solidestabili: sali

Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
5 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/19 Microbiologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Appunti_med di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Trieste o del prof Sblattero Daniele.