Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 6
Tema d'esame Tecnologia meccanica Pag. 1 Tema d'esame Tecnologia meccanica Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 6.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tema d'esame Tecnologia meccanica Pag. 6
1 su 6
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

x

x

x

sbagliata

giusta

x

x

x

x

x

x

x

x

x

x Scanned with CamScanner

x

x

x

x

giusta

x

x

x Scanned with CamScanner

L'estrusione è un processo di lavorazione dei metalli che consiste nel formare un profilo o una barra di materiale metallico mediante l'utilizzo di una pressa ad estrusione. Nel processo di estrusione, il materiale metallico

viene fuso e poi fatto passare attraverso una matrice di forma desiderata.

La pressa ad estrusione è composta da una camera di estrusione, in cui il materiale metallico viene fuso e pressato, e da uno stampo, che determina la forma del profilo o della barra ottenuta. Il materiale viene fatto

avanzare attraverso la camera di estrusione mediante un pistone, che esercita una forza di compressione sul materiale fuso.

Nel corso della corsa del pistone, le forze che agiscono sul materiale metallico aumentano fino a raggiungere il loro massimo valore al momento dell'estrusione, per poi diminuire nuovamente. La forma dell'andamento

delle forze dipende dalle caratteristiche del materiale, dalla forma dello stampo e dalle condizioni di lavorazione.

L'estrusione può essere eseguita in diverse modalità, a seconda del tipo di materiale e della forma del profilo o della barra desiderati. L'estrusione a caldo è la modalità più comune e prevede l'utilizzo di un materiale

metallico fuso. L'estrusione a freddo, invece, prevede l'utilizzo di un materiale metallico a temperatura ambiente, che viene pressato all'interno dello stampo.

L'estrusione presenta diversi vantaggi, tra cui la possibilità di ottenere profili o barre di forme complesse e di elevata precisione dimensionale, il basso costo di produzione e la possibilità di utilizzare diverse tipologie di

materiali. Tra gli svantaggi dell'estrusione, invece, si possono menzionare la presenza di tensioni interne nel profilo o nella barra ottenuti, che possono causare deformazioni durante il raffreddamento, e la presenza di

difetti superficiali, come grani grossolani o inclusioni di impurità. Scanned with CamScanner

giusto

sbagliato x

x

x

sbagliata x

giusta

x

x

x

x

x

x

x x

x Scanned with CamScanner

Dettagli
Publisher
A.A. 2022-2023
6 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/16 Tecnologie e sistemi di lavorazione

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher yassomen di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Tecnologia meccanica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Milano o del prof Imperio Ernesto.