Anteprima
Vedrai una selezione di 6 pagine su 21
Risposte Eipass Progressive - Modulo 1 Word. Aggiornato e completo con Extra. In ordine. Pag. 1 Risposte Eipass Progressive - Modulo 1 Word. Aggiornato e completo con Extra. In ordine. Pag. 2
Anteprima di 6 pagg. su 21.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte Eipass Progressive - Modulo 1 Word. Aggiornato e completo con Extra. In ordine. Pag. 6
Anteprima di 6 pagg. su 21.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte Eipass Progressive - Modulo 1 Word. Aggiornato e completo con Extra. In ordine. Pag. 11
Anteprima di 6 pagg. su 21.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte Eipass Progressive - Modulo 1 Word. Aggiornato e completo con Extra. In ordine. Pag. 16
Anteprima di 6 pagg. su 21.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte Eipass Progressive - Modulo 1 Word. Aggiornato e completo con Extra. In ordine. Pag. 21
1 su 21
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

L’interruzione Pagina pari:

 inserisce un'interruzione di sezione e inizia la nuova sezione nella pagina successiva con

numero pari

inserisce un'interruzione di sezione e inizia la nuova sezione nella pagina successiva

 con numero dispari

inserisce un'interruzione di sezione e inizia la nuova sezione nella stessa pagina

 inserisce l'interruzione di sezione e inizia la nuova sezione nella pagina successiva

L’interruzione Pagina dispari:

inserisce un'interruzione di sezione e inizia la nuova sezione nella pagina successiva

 con numero pari

 inserisce un'interruzione di sezione e inizia la nuova sezione nella pagina successiva con

numero dispari

inserisce l'interruzione di sezione e inizia la nuova sezione nella pagina successiva

 inserisce un'interruzione di sezione e inizia la nuova sezione nella stessa pagina

L’interruzione Continua:

inserisce l'interruzione di sezione e inizia la nuova sezione nella pagina successiva

 inserisce un'interruzione di sezione e inizia la nuova sezione nella stessa pagina

inserisce un'interruzione di sezione e inizia la nuova sezione nella pagina successiva

 con numero dispari

inserisce un'interruzione di sezione e inizia la nuova sezione nella pagina successiva

 con numero pari

A cosa serve l’indice analitico?

 Serve per raccogliere le parole chiave del testo e il numero di pagina in cui trovarle

Serve per far conoscere al lettore quali oggetti grafici e figure sono presenti nel

 documento

Serve per avere l’elenco completo delle fonti da cui provengono le citazioni

 Serve per far conoscere al lettore quali contenuti può trovare all’interno del documento

Come impostazione predefinita, Word organizza le voci dell’indice analitico:

in ordine di comparizione nel testo

 in ordine numerico

 in ordine alfabetico

in ordine di lunghezza delle parole

Cos’è la bibliografia?

È la nota a piè di pagina con il riferimento di citazione

 È l’elenco completo delle fonti da cui provengono le citazioni

È la nota di chiusura con il riferimento di citazione

 È l’indice dei contenuti del documento

A cosa serve il pulsante Formato, nella sezione Sostituisci della finestra di dialogo Trova e

sostituisci?

Consente di applicare la ricerca solo al testo non formattato

 Consente di scegliere quale formattazione applicare al testo di sostituzione

Consente di applicare un filtro per cercare il testo che abbia solo quella formattazione

 Consente di scegliere quale formattazione applicare al testo che stai

cercando Cosa rappresenta questa immagine?

La finestra di dialogo per aggiungere righe e colonne

 La finestra di dialogo per inserire una tabella

 La finestra di dialogo Converti il testo in tabella

 La finestra di dialogo Converti la tabella in testo

Cosa rappresenta questa immagine?

Un esempio di tabella

 Un esempio di campo

 Un esempio di modulo compilabile

Un esempio di curriculum vitae

Cosa sono i moduli?

È una funzione della barra multifunzione

 Sono delle particolari tabelle con campi dinamici

 Sono documenti con dei campi che viene chiesto di compilare

Sono documenti con i campi già compilati

La scheda Formato immagine viene visualizzata quando inserisci:

un wordart

 una nota

 un’immagine

una forma

Con Word puoi confrontare due documenti per vederne le differenze?

 Vero

Falso

Le note di chiusura vengono inserite:

dopo il primo paragrafo

 dopo l’indice

 alla fine del documento o della sezione a cui appartengono

in fondo alla pagina

Lo stile di citazione ISO:

 assegna un numero crescente alle citazioni nel testo

nessuna delle altre risposte

 utilizza il sistema “autore-data”

 utilizza il sistema “note-bibliografia”

Lo stile di citazione ISO 690 è:

un sistema di citazione in cui i riferimenti bibliografici sono contenuti unicamente

 nelle note a piè pagina per esteso

un sistema di citazione in cui i riferimenti bibliografici sono contenuti unicamente

 nelle note di chiusura per esteso

un sistema standard, adottato dall’Organizzazione internazionale per l’informatica

 un sistema standard, adottato dall’Organizzazione internazionale per la Normazione

Word utilizza uno strumento prezioso per correggere in modo automatico gli errori di battitura e

di grammatica più frequenti.

 Vero

Falso

Lo stile di citazione APA:

assegna un numero crescente alle citazioni nel testo

 nessuna delle altre risposte

 utilizza il sistema “note-bibliografia”

 utilizza il sistema “autore-data”

Lo stile di citazione IEEE:

 utilizza il sistema “note-bibliografia”

assegna un numero crescente alle citazioni nel testo

 utilizza il sistema “autore-data”

 tutte le altre risposte

Con Word non è possibile formattare le tabelle.

Vero

 Falso

Cosa rappresenta questa immagine?

 La scheda Tabella della finestra di dialogo Proprietà tabella

Le schede presenti nella finestra di dialogo Proprietà immagine

 La scheda Testo della finestra di dialogo Proprietà tabella

 Le opzioni di posizionamento di un oggetto grafico all’interno della pagina

Le schede Struttura tabella e Layout racchiudono i comandi per:

 gestire e formattare le tabelle

gestire immagini e testi

 formattare tutto il documento

 gestire e formattare gli oggetti grafici

Nella finestra di dialogo Trova e sostituisci, il pulsante Sostituisci tutto:

sostituisce la prima occorrenza del testo cercato

 sostituisce automaticamente tutte le occorrenze del testo cercato

visualizza l’occorrenza successiva alla attuale del testo cercato

 evidenza automaticamente le occorrenze del testo cercato

Cosa si intende per sistema di citazione “autore-data”?

La citazione è indicata nel testo con un numero, al quale corrisponde una nota nella

 bibliografia, di solito alla fine del documento.

 Il nome dell’autore viene riportato nel testo insieme all’anno di pubblicazione; mentre i

restanti riferimenti vengono riportati nella bibliografia alla fine del documento.

Il nome dell’autore viene riportato nel testo insieme al luogo di pubblicazione;

 mentre i restanti riferimenti vengono riportati nella bibliografia alla fine del

documento.

Nel testo si citano le fonti in forma abbreviata, mentre nei riferimenti bibliografici si

 citano tutte le fonti in forma completa.

Cosa si intende per sistema di citazione “note-bibliografia”?

Il nome dell’autore viene riportato nel testo insieme al luogo di pubblicazione;

 mentre i restanti riferimenti vengono riportati nella bibliografia alla fine del

documento.

 La citazione è indicata nel testo con un numero, al quale corrisponde una nota nella

bibliografia, di solito alla fine del documento.

Il nome dell’autore viene riportato nel testo insieme all’anno di pubblicazione;

 mentre i restanti riferimenti vengono riportati nella bibliografia alla fine del

documento.

Nel testo si citano le fonti in forma abbreviata, mentre nei riferimenti bibliografici si

 citano tutte le fonti in forma completa.

Cosa rappresenta questa immagine?

La scheda Trova della finestra di dialogo Trova e sostituisci

 La scheda Trova e sostituisci della finestra di dialogo Sostituisci

 La scheda Sostituisci della finestra di dialogo Trova

 La scheda Sostituisci della finestra di dialogo Trova e sostituisci

Cosa rappresenta questa immagine?

 La finestra di dialogo Incolla speciale

La finestra di dialogo Copia speciale

 La scheda Incolla normale

 La finestra di dialogo Testo formattato

La scheda Struttura tabella viene visualizzata quando inserisci:

un’immagine

 una forma

 una tabella

un indice

Cos’è il language pack?

 È l’insieme degli strumenti di correzione per la lingua

È lo strumento di revisione

 È lo strumento di controllo ortografico

 È l’insieme degli strumenti di revisione per la lingua

A cosa servono le opzioni di Incolla speciale?

A copiare parti di testo del documento per incollarle in altri software, quali PowerPoint o

 Excel

 A inserire nel documento parti di testo copiate da altre fonti, decidendone il formato

A inserire nel documento parti di testo copiate dal documento stesso, non

 potendone definire il formato

A inserire nel documento solo immagini copiate da altre fonti, decidendone il formato

È possibile disporre un oggetto grafico nella pagina insieme al testo?

 Sì

No

Cosa sono le macro?

Sono piccoli programmi, scritti secondo il linguaggio VBA, con cui copiare e incollare un

 documento

Sono piccoli programmi, scritti secondo il linguaggio HTML, con cui riprodurre un’intera

 sequenza di azioni registrate

Sono piccoli programmi, scritti secondo il linguaggio VBA, con cui suddividere il

 documento in maniera automatica un documento

 Sono piccoli programmi, scritti secondo il linguaggio VBA, con cui riprodurre un’intera

sequenza di azioni registrate

A cosa serve l’indice degli argomenti?

Serve per far conoscere al lettore quali oggetti grafici e figure sono presenti nel

 documento

Serve per avere l’elenco completo delle fonti da cui provengono le citazioni

 Serve per raccogliere le parole chiave del testo e il numero di pagina in cui trovarle

 Serve per far conoscere al lettore quali contenuti può trovare all’interno del documento

Quale comando utilizzi per dividere una cella in più celle?

Unisci celle

 Divisione celle

 Dividi celle

Dividi spazio

Quale comando utilizzi per unire due o più celle?

Unione celle

 Dividi celle

 Stampa unione

 Unisci celle

Le note a piè di pagina vengono inserite:

 in fondo alla pagina o sotto l’ultima riga di testo della pagina

alla fine del documento

 dopo l’indice

 dopo il primo paragrafo

Cosa rappresenta questa

immagine?

La finestra di dialogo per inserire una tabella

 La finestra di dialogo per aggiungere righe e colonne

 La finestra di dialogo Converti la tabella in testo

 La finestra

Dettagli
A.A. 2024-2025
21 pagine
SSD Scienze matematiche e informatiche INF/01 Informatica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher bestappuntiepanieri di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Prova di abilità informatica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Universita telematica "Pegaso" di Napoli o del prof Sorrentino Marco.