vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
2 Angiosperma Dicotiledone
Fagus sylvatica L.
FAMIGLIA: Fagaceae
GENERE: Fagus
SPECIE: Fagus sylvatica L.
FORMA BIOLOGICA
Fanerota arborea. Pianta monoica legnosa a portamento arboreo di grandi
dimensioni (30m); foglie caduche, alterne, ellittche con apice acuto e margine
seghettato e ciliato di colore verde chiaro; fiori maschili riuniti in infiorescenze a
capolino da 6-16 fiori composta da brattee lineari, perianzio saldato alla base
composto da più
lobi che formano una campana; fiore femminile riunito in infiorescenze di 2-3 fiori,
composta da perianzio tetrasepaloide ricoperto da squame erbacee spiniformi,
ovario semisupero; il frutto è una noce protetta da una cupola formata da squame
rigide.
TIPO COROLOGICO
Europa occidentale; in Italia si trova nelle zone montuose di tutte le
regioni comprese le isole, si può trovare anche fino ai 1800m. slm
con dimensioni che diminuiscono avvicinandosi all’altitudine limite.
3 Angiosperma Dicotiledone
Citrus limon
FAMIGLIA Rutaceae’ Juss.
GENERE Citrus L.
SPECIE Citrus limon
FORMA BIOLOGICA
Fanerofite arboree, piante legnose con portamento arboreo. Piccolo albero alto fino
a 5-6 metri dalla chioma globosa irregolare. Tronco eretto, breve e molto ramificato
con ramuli spinosi e corteccia grigio-bruna liscia. Foglie sempreverdi, alterne,
ellittiche, lunghe fino a 8-10 cm, margine seghettato. Fiori solitari o in coppie posti
all'ascella delle foglie, composti da corolla a 5 petali, bianchi all’interno, bordati di
violetto, con 30-40 stami.
TIPO COROLOGICO
Subtropicale - zone calde e umide. Italia Meridionale principalmente - Sicilia,
Calabria e Campania. Si pensa che derivi dalle zone della Cina, regione indiana
dell’Assam il nord della Birmania.
4 Pteridofita Botrychium lunaria (L.) Sw.
FAMIGLIA: Ophioglossaceae
GENERE: Botrychium
SPECIE: Botrychium lunaria (L). Sw.
FORMA BIOLOGICA: Geofite rizomatose. Piante con un particolare fusto
sotterraneo, detto rizoma, che ogni anno emette radici e fusti avventizi.
TIPO COROLOGICO: Subcosmopolita – In quasi tutte le zone del mondo, ma con
lacune importanti.
5 Gimnosperma Abies alba Mill.
FAMIGLIA: Pinaceae
GENERE: Abies
SPECIE: Abies alba Mill.
FORMA BIOLOGICA
Fanerofita arborea. Pianta monoica legnosa a portamento arboreo di grandi
dimensioni (40m) che produce resina; le foglie hanno una longevità di circa 10 anni
prima di essere rinnovate, sono aghiformi, disposte a spirale o a pettne secondo le
necessità luminose, di colore verde scuro nella pagina adassiale e argentea nella
pagina abassiale; gli strobili maschili sono conici, di piccole dimensioni, di colore
prima verde-giallo poi bruno-rossastri e molto ricchi di polline; gli strobili femminili
sono conici, di colore inizialmente verde poi bruno-rossiccio a maturazione, di 10-18cm,
formata da squame legnose
contenente le brattee sulle quali sono inseriti gli ovuli.
TIPO COROLOGICO
Europa meridionale in zone montuose 500m. slm-2100m. slm; in
Italia si trova nelle zone
alpine e montuose di quasi tutte le regioni.
6 Briofita
Buxbaumia viridis (Lam. et DC.) Moug. et Nestl.
FAMIGLIA Buxbaumiaceae
GENERE Buxbaumia
SPECIE Buxbaumia viridis (Lam. et DC.) Moug. et Nestl.
FORMA BIOLOGICA: Muschio acrocarpo che raggiunge la maturità nel periodo
estivo, quando sviluppa uno sporofito di grandi dimensioni e sopravvive nel periodo
invernale durante la produzione di spore che rimangono nel substrato fino alla
primavera successiva. Pianta annuale, dioica, con gametofiti maschili e femminili
microscopici.
TIPO COROLOGICO: Specie circumpolare, conosciuta
per l’Europa, il Caucaso, la Cina
centrale e la Columbia britannica.
7 Pteridofita Asplenium scolopendrium
FAMIGLIA Aspleniaceae’ Newman
GENERE Asplenium L.
SPECIE Asplenium scolopendrium
FORMA BIOLOGICA
H ros - Emicriptofite rosulate. Piante perennanti per mezzo di gemme poste a livello
del terreno e con foglie disposte in rosetta basale.
TIPO COROLOGICO
Circumbor. - Zone fredde e temperato-fredde dell'Europa, Italia, Asia e Nordamerica.
Eurasiat. - Eurasiatiche in senso stretto, dall'Europa al Giappone.
8 Angiosperma dicotiledone
P. rhoeas
FAMIGLIA Papaveraceae
GENERE Papaver
SPECIE P. rhoeas
FORMA BIOLOGICA
Terofita scaposa.
l papavero (Papaver rhoeas) è una pianta annuale con forma biologica terofita scapo
sa (TSc). Questo significa che è una pianta erbacea che completa il suo ciclo vitale in
un anno, germogliando, fiorendo e producendo semi per poi morire. Le piante terofit
e scapose sono caratterizzate da uno stelo eretto, che sostiene i fiori in cima.
TIPO CRONOLOGICO
Il papavero (Papaver rhoeas) appartiene al tipo corologico Euri-
Mediterraneo. Questo significa che è una pianta ampiamente distribuita nelle region
i mediterranee, ma che può adattarsi anche a climi e ambienti diversi, rendendola co
mune in gran parte dell'Europa e delle zone temperate.
9 Pteridofita
Gymnocarpium robertianum (Hoffm.) Newman
FAMIGLIA Cystopteridaceae
GENERE Gymnocarpium
SPECIE Gymnocarpium robertianum (Hoffm.) Newman
FORMA BIOLOGICA: Geofite rizomatose. Piante perenni con rizoma glacile e
strisciante.
TIPO CORIOLOGICO: Circumboreale - Zone fredde e temperato-fredde dell'Europa,
Asia e Nordamerica.