Estratto del documento

GRAMMATICA COMUNE:

S = NP VP

NP = Det Noun

VP = Verb | Verb NP

Det = La | il

Verb = corre | insegue | teme

Noun = leone | gazzella

G5. Scrivere la grammatica delle seguenti frasi: 1. Il gatto scappa 2. Il

gatto rincorre il topo 3. il gatto morde il topo

1.

S -> NP VP

NP -> Det Noun

VP -> Verb

Det -> Il

Noun -> Gatto

Verb -> scappa

- S -> NP VP

- NP -> Det Noun

- VP -> Verb

2. S -> NP VP

NP = Det Noun

VP = Verb NP

Det -> il

Noun -> cane

Verb -> morde

Det -> il

Noun gatto

- S -> NP VP

- NP -> Det Noun

- VP -> Verb NP

- NP -> Det Noun

3.

S= NP VP

NP = Det Noun

VP = Verb NP

Det = il

Noun = Gatto

Verb = rincorre

Det = il

Noun = topo

- S -> NP VP

- NP -> Det Noun

- VP -> Verb NP

- NP -> Det Noun

GRAMMATICA COMUNE:

S = NP VP

NP = Det Noun

VP = Verb | Verb NP

Det = il

Noun = cane | gatto | top

verb = morde | rincorre | scappa

G6. Scrivere la grammatica delle seguenti frasi: 1. Mario mangia

molta pasta 2. Mario parla tanto 3. Mario dorme spesso

1.

S = NP VP

NP = Proper Noun

VP = Verb NP

NP = Adj Noun

Proper Noun = Mario

Verb = mangia

Adj oppure Adv = molta

Noun = Pasta

Mario mangia molta pasta

S: La frase inizia con un S (Statement).

• NP: "Mario" è un Noun Phrase.

• Proper-Noun: "Mario" è un nome proprio.

• VP: "mangia molta pasta" è un Verb Phrase.

• Verb: "mangia" è un verbo.

• NP: "molta pasta" è un Noun Phrase.

• Adv: "molta" è un avverbio?.

• Noun: "pasta" è un nome.

2.

S -> NP VP

NP -> Proper Noun

VP -> Verb Adv

Proper Noun -> Mario

Verb -> parla

Adv -> tanto

S: La frase inizia con un S (Statement).

NP: "Mario" è un Noun Phrase.

• Proper-Noun: "Mario" è un nome proprio.

• VP: "parla tanto" è un Verb Phrase.

• Verb: "parla" è un verbo.

• Adv: "tanto" è un avverbio di quantità.

3.

S = NP VP

NP = Proper Noun

VP = Verb Adv

Proper Noun = Mario

Verb = dorme

Adv = spesso

S: La frase inizia con un S (Statement).

NP: "Mario" è un Noun Phrase.

• Proper-Noun: "Mario" è un nome proprio.

• VP: "dorme spesso" è un Verb Phrase.

• Verb: "dorme" è un verbo.

• Adv: "spesso" è un avverbio.

GRAMMATICA COMUNE:

S = NP VP

NP = Proper Noun | Adj Noun

VP = Verb Adv | | Verb NP

Proper Noun = Mario

Adv = spesso | tanto

Adj = molta

Noun = pasta

Verb = dorme | mangia | parla

G7. Scrivere la grammatica delle seguenti frasi: 1. Lo studente studia

molto 2. Il professore insegna 3. Lo studente legge spesso un libro

1.

S = NP VP

NP = Det Noun

VP = Verb Adv

Det = Lo

Noun = Studente

Verb = studia

Adv = molto

2.

S = NP VP

NP = Det Noun

VP = Verb

Det = Il

Noun = professore

Verb = insegna

3.

S -> NP VP

NP -> Det Noun

Det (lo)

Noun (studente)

VP -> Verb NP

Verb (legge)

NP

ADV (spesso)

Det (un)

Noun (libro)

NP = Adv Det Noun

Det = lo

Noun = studente

Verb = legge

Adv = spesso

Det = un

Noun = libro

GRAMMATICA UNIFICATA:

S NP VP

NP = Det Noun | Adv Det Noun

VP = Verb Adv | Verb NP | Verb

Noun = studente | professore | libro

Adv = spesso | molto

Verb = legge | insegna | studia

G8. Scrivere la grammatica delle seguenti frasi: 1. Il dottore guarisce

dalle malattie 2. Il dottore cura i malati non le malattie 3. Il dottore di

Giovanni è bravo

1.

S -> NP VP

NP -> Det Noun

VP -> Verb PP

PP -> Prep NP

NP -> Noun

Det = Il

Noun = dottore

Verb = guarisce

Prep = dalle

Noun = malattie

2.

S -> NP VP

NP -> Det Noun

Det (il)

Noun (dottore)

VP -> VP Adv NP

VP -> Verb NP

Verb ( cura)

NP -> Det Noun

DET (i)

Noun (Malati)

Adv (non)

NP -> Det Noun

Det (le)

Noun (malattie)

Det = Il

Noun = dottore

Verb = cura

Det = i

Noun = malati

Adv = non

Det = le

Noun = malattie

3.

S -> NP VP

NP -> NP PP

NP -> Det Noun

Det (il)

Noun (Dottore)

PP -> Prep Proper Noun

Prep (di )

Proper Noun (Giovanni)

VP -> Verb Adj

Verb (e’ )

Adj (Bravo)

NP = Det Noun

PP = Prep Proper Noun

VP = Verb Adj

Det = Il

Noun = dottore

Prep = di

Proper Noun = Giovanni

Verb = è

Adj = bravo

Grammatica Comune:

s -> NP VP

NP -> Det Noun | NP PP

VP -> Verb Adj | VP Adv NP | Verb NP | Verb PP

PP -> Prep proper Noun | Prep Noun

Noun -> dottore | Malattia| malati

Det -> il | I | la

Prep -> Dalle | di

Verb -> Guarisce | Cura | e’

Adv -> non

Adj -> bravo

G9. Scrivere la grammatica delle seguenti frasi: 1. Il dottore è

ammirato dai pazienti 2. Il padre di Marco è alto 3. Il pescivendolo

vende pesce non carne

1.

S = NP VP

VP = VP PP

NP = Det Noun

PP = Prep Noun

VP = Verb Adj

NP = Noun

Det = Il

Noun = dottore

Verb = è

Adj = ammirato

Prep = dai

Noun = pazienti

2.

S = NP VP

NP = NP PP

NP = Det Noun

PP = Prep Proper Noun

VP = Verb Adv

Det = Il

Noun = padre

Prep = di

Proper Noun = marco

Verb = è

Adj = alto

3.

S = NP VP

NP = Det Noun

VP = VP Adv NP

VP = Verb NP

NP = Noun

PP = Prep Noun

VP = Verb Adj

NP = Noun

Det = Il

Noun = pescivendolo | pesce | carne

Verb = vende

Prep = dai

G10. Scrivere una grammatica che permetta di veri care che siano

scritte correttamente almeno le seguenti frasi: 1. Anna ama la vita

sedentaria 2. Anna va a scuola in autobus 3. anna studia poco 4- il

cane insegue il topo e il gatto

Anna ama la vita sedentaria

S -> NP VP

NP -> Proper Noun

VP -> Verb NP

NP -> Det Noum Adj

S

• NP: Anna

• VP: ama la vita sedentaria

• Verb: ama

• NP: la vita sedentaria

• NP: la vita

• Det: la

• Noun: vita

• Adj: sedentaria

Anna va a scuola in autobus

• S

NP: Anna

• VP: va a scuola in autobus

• VP

• fi

Verb (va)

• PP

• Prep (a)

• Noun (scuola)

• PP

• Prep (in)

• Noun ( autobus)

Anna studia poco

S -> NP VP

NP -> Proper Noun

VP -> Verb adv

Struttura: S

• NP: Anna

• VP: studia poco

• Verb: studia

• Adv: poco

Grammatica comune

S -> NP VP

NP -> Proper Noun / Det Noun Adj

VP -> Verb Adv | Verb PP | verb NP

PP -> Preposition Noun

Proper Noun -> Anna

Verb -> ama|va | studia

Det -> la

Prep -> in | a

Adj -> sedentaria

Adv -> poco

il cane insegue il topo e il gatto

Struttura: S

NP: il cane

• VP: insegue il topo e il gatto

• Verb: insegue

• NP: il topo

• CC: e

• NP: il gatto

G11. Scrivere una grammatica che permetta di veri care che siano

scritte correttamente almeno le seguenti frasi: 1 Il dottore guarisce

dalle malattie. 2 Il dottore cura i malati, non le malattie 3 Il dottore di

Maria è bravo.

Il dottore guarisce dalle malattie.

S -> NP VP

NP -> Det Noun fi

VP -> Verb PP

PP -> Prep Noun

Det -> IL

Noun -> DOTTORE/MALATTIE

Verb -> GUARISCE

Prep -> DALLE

Il dottore cura i malati, non le malattie.

S -> NP VP

NP -> Det Noun

VP -> VP Adv NP

VP -> Verb NP

Det -> IL/I/LE

Noun -> DOTTORE/MALATI/MALATTIE

Verb -> CURA

Adv -> NON

Il dottore di Maria è bravo.

S -> NP VP

NP -> NP PP

NP -> Det Noun

PP -> Prep Proper Noun

VP -> Verb Adj

Det -> IL

Noun -> DOTTORE

Prep -> DI

Proper Noun -> MARIA

Verb -> È

Adj -> BRAVO

GRAMMATICA COMUNE

S -> NP VP

NP -> Det Noun/NP PP

VP -> Verb PP/Verb Adv NP/Verb NP/Verb Adj

PP -> Proper Noun/Prep Proper Noun

Proper Noun -> Maria

Noun -> DOTTORE/MALATTIA/MALATI

Det -> IL/I/LA

Prep -> DALLE/DI

Verb -> GUERISCE/CURA/È

Adv -> NON

Adj -> BRAVO

G12. Grammatica a struttura di frase proposto da Chomsky

Nei seguenti esempi utilizzeremo il concetto di grammatica a struttura di frase proposto da

Chomsky.

Una grammatica di questo tipo è costituita da un insieme di regole di produzione che

consentono di associare ad ogni frase corretta del linguaggio una struttura ad albero, detta

albero sintattico, che rappresenta i rapporti sintattici esistenti tra le varie parti della frase.

grammatica

Una è un insieme nito di regole che speci ca un linguaggio. I linguaggi

formali possiedono sempre una grammatica uf ciale, mentre non è così per i linguaggi

naturali. Ad oggi nessun linguista è riuscito a formalizzare completamente la grammatica

di un linguaggio naturale. Sia i linguaggi naturali che quelli formali associano ad ogni

semantica.

stringa un signi cato o pragmatica,

Nei linguaggi naturali, è importante conoscere anche la ossia il signi cato

effettivo della stringa nel momento in cui viene pronunciata. La pragmatica è ciò che vi sta

dietro a una frase es. “Sai che ore sono?”.

In questo caso un umano, data la sua esperienza di vita, risponderebbe indicando l’orario

attuale. Una macchina, se non ben addestrata alla comprensione del linguaggio naturale,

risponderebbe con “SI”, senza enunciarci l’orario.

struttura sintagmatica è

La il concetto secondo cui le stringhe sono composte da

sottostringhe chiamate sintagmi, e suddivise in diverse categorie o classi (pos, part of

speech). sintagma nominale

Esempi di (NP, noun phrase) sono: "il re", "l’agente nell’angolo". Ogni

sintagma nominale sintagma verbale

si può combinare con un (VP, verb phrase) ad

esempio "è morto", per formare un sintagma appartenente alla categoria frase (S,

sentence). NP, VP e

Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 16
Intelligenza artificiale - grammatica Pag. 1 Intelligenza artificiale - grammatica Pag. 2
Anteprima di 5 pagg. su 16.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Intelligenza artificiale - grammatica Pag. 6
Anteprima di 5 pagg. su 16.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Intelligenza artificiale - grammatica Pag. 11
Anteprima di 5 pagg. su 16.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Intelligenza artificiale - grammatica Pag. 16
1 su 16
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze matematiche e informatiche INF/01 Informatica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher ruggi4 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Intelligenza artificiale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica Guglielmo Marconi di Roma o del prof Fallucchi Francesca.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community