Anteprima
Vedrai una selezione di 7 pagine su 30
Informatica di Base Pag. 1 Informatica di Base Pag. 2
Anteprima di 7 pagg. su 30.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Informatica di Base Pag. 6
Anteprima di 7 pagg. su 30.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Informatica di Base Pag. 11
Anteprima di 7 pagg. su 30.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Informatica di Base Pag. 16
Anteprima di 7 pagg. su 30.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Informatica di Base Pag. 21
Anteprima di 7 pagg. su 30.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Informatica di Base Pag. 26
1 su 30
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

L'URL

L'utilizzo dell’istruzione goto produce: Sempre codice non strutturato

2006.

Microsoft lancia Windows Vista nel:

MS DOS è = un sistema operativo. Prima di eseguire il blocco

Nel ciclo WHILE la condizione viene valutata:

Nel ciclo WHILE, se la condizione è falsa: Il blocco non viene eseguito neppure una volta

Nel costrutto IF, il blocco istruzioni è racchiuso tra parentesi: Graffe

Nel costrutto IF, prima e dopo la condizione sono necessarie le parentesi: Tonde

lOMoARcPSD|28048726

Nel costrutto IF-ELSE, per indicare il blocco da eseguire nel caso la condizione non sia vera si usa la clausola:

else.

Nel funzionamento di un lettore CD la parte più complessa è mantenere il laser centrato sulla spirale.

Questo compito è svolto dal: Tracking system

Nel linguaggio C, i caratteri maiuscoli e minuscoli: Sono considerati diversi perché il linguaggio C è "case

sensitive"

Nel modello ISO/OSI il livello 1 è quello ? = FISICO.

Nel nostro ordinamento in materia contrattuale = vige il principio della libertà della forma, in base al quale

le parti sono libere di usare qualsiasi forma per la conclusione di un contratto, a meno che la legge per

quella particolare tipologia contrattuale che intendono concludere non preveda la forma scritta sotto pena

di nullità ( art 1350 c.c.).

Nel panorama giurisprudenziale esistono pronunce che hanno equiparato da un punto di vista giuridico, la

posizione del gestore di un BLOG a quella del direttore responsabile di una testata giornalistica stampata,

condannando quest’ultimo per il reato di diffamazione a mezzo stampa = SI ESISTONO.

Nel WEB Semantico si parla di = risorse e relazioni.

Nell’architettura di VON NEUMANN il dispositivo che legge il programma e lo esegue sui dati è = l’UNITA’ di

CONTROLLO.

Nella definizione di algoritmo, quando diciamo che: "la sequenza di istruzioni deve portare ad un risultato"

ci riferiamo alla proprietà = Efficacia.

Nella definizione di algoritmo, quando diciamo che: "le istruzioni devono essere eseguibili materialmente"

ci riferiamo alla proprietà: Realizzabilità

Nella suite di OpenOffice, Base è lo strumento utilizzato per: Le basi di dati

Nella suite di OpenOffice, Calc è lo strumento utilizzato per: I fogli di calcolo

Nella suite di OpenOffice, Draw è lo strumento utilizzato per: Grafica vettoriale

Nella suite di OpenOffice, Impress è lo strumento utilizzato per: Le presentazioni

Nella suite di OpenOffice, Writer è lo strumento utilizzato per: Il testo

Nella suite OpenOffice, alcuni comandi, come ad esempio quelli per la gestione dei file, sono: Uguali per

tutti i moduli.

Nella variabile stringa nome[15] il primo carattere è: nome[0]

Nella un indirizzo IP è formato da =

VERSIONE IPv4 32 bit.

Nell'accezione piu' comune la LIM e': Un dispositivo elettronico che comprende una superficie interattiva,

un proiettore ed un computer

Nell'architettura di Von Neumann il dispositivo che legge il programma e lo esegue sui dati è: L'unità di

controllo

Nelle l'esponente è preceduto da:

costanti floating-point E o e

Nelle interfacce a carattere: Vengono visualizzate e immesse solo righe di testo

Nelle lavagne con 'retroproiezione' l'immagine proviene: Dalla parte posteriore dello schermo

lOMoARcPSD|28048726

Nell'espressione = E' inutile.

c = (long)(a*b); il cast

Nell'espressione x=a+b*c viene eseguita per prima = La moltiplicazione tra b e c.

Offerta al pubblico e invito ad offrire sono modalità di conclusione del contratto compatibili con il contratto

telematico = SI entrambe.

Ogni istruzione del linguaggio assembly: Corrisponde ad un'istruzione in linguaggio macchina

Organizzare la struttura della memoria di massa è un compito = DEL SISTEMA OPERATIVO.

Osservate frequenti attività di swapping sul disco del vostro PC. Indicare qual è l'operazione migliore da

fare per minimizzare questa attività sul disco fisso: Aumentare la quantità di RAM installata

sostit dei simboli inizia a partire dalla riga dove è presente la: =

Parlando di costanti simboliche, la #define

Parlando di selezione multipla, l'espressione produce un risultato di tipo: int

Per accedere ad uno specifico record di un file è necessario posizionarsi = Al byte da dove inizia

Per accedere all'oggetto puntato da un puntatore si utilizza l'operatore: *

Per assegnare un valore si usa il simbolo: =

Per avere dobbiamo scrivere:

un valore intero tra 0 e N (escluso) x = rand() % N;

Per chiudere OpenOffice completamente bisogna fare clic su: File->Esci

Per connettersi ad Internet sono necessari un computer, un modem e: Un accordo con un Service Provider

in grado di fornire l’accesso alla Rete

Per connettersi ad Internet, l'iPad puo' utilizzare: sia una connessione Wi-Fi, sia una connessione 3G

Per dare un nome ad una riga possiamo utilizzare: Una label

Per definire dobbiamo scrivere:

un vettore di 10 elementi di tipo intero e denominarlo vett int vett[10]

Per eseguire il solo blocco corrispondente all'espressione e poi uscire dallo switch si utilizza l'istruzione:

break

Per far terminare un programma si usa l'istruzione: Return

Per firma elettronica = si intende quel procedimento informatico di autenticazione o di autorizzazione

tramite il quale si accerta la paternità di un documento informatico.

all’art 595 = delle aggravanti SI DUE.

Per il reato di diffamazione, indicare cosa prevede il codice penale

Per leggere una stringa fino a fine riga utilizzando una scanf si può utilizzare la specifica: %[^\n]%*c

Per memorizzare un carattere il linguaggio C memorizza: Il numero intero corrispondente al suo codice

ASCII

Per numerare le pagine in Writer bisogna, prima di tutto… = Attivare il piè di pagina.

Per poter vedere l'utilità della digitalizzazione all'interno dell'Anagrafe, fondamentale è: Conservare uno

storico di tutta la popolazione

Per uscire da un ciclo immediatamente, senza aspettare la valutazione della condizione, si può utilizzare

l'istruzione non strutturata: Break lOMoARcPSD|28048726

Per utilizzare le funzioni di Input/Output bisogna includere il file di intestazione (header file)

denominato: <stdio.h>

= programmable ROM.

PROM i seguenti dispositivi NON è memoria di massa = ROM.

Quale, tra

Quando andiamo a stampare, in OpenOffice, per specificare pagine si usa il simbolo: -

consecutive

Quando andiamo a stampare, in OpenOffice, per specificare pagine singole si usa il simbolo: ;

Quando chiudiamo un documento, se non è stato ancora salvato dopo l'ultima modifica: Appare una

finestra con una notifica all'utente che potrà quindi scegliere se salvare o scartare le modifiche apportate.

Quando parliamo della TIPOLOGIA costituita da computer connessi tramite un unico cavo circolare privo di

terminatori, ci riferiamo alla tipologia? = AD ANELLO.

Quando parliamo di “particolari programmi per la gestione dei dati sotto forma di tabelle in modo

automatico e semplice ci riferiamo a = FOGLI elettronici.

Quando parliamo di “un’architettura di memoria capace di simulare uno spazio di memoria centrale

maggiore di quello fisicamente presente” ci riferiamo a = MEMORIA VIRTUALE.

Quando parliamo l'operatore di indirizzo è:

di puntatori in C, &

Quando parliamo di selezione a più rami, se usiamo la soluzione che mette tanti costruzzi if in sequenza,

otteniamo una soluzione inefficiente perché = Vengono valutate sempre tutte le condizioni

che mira a consentire all’utente di interagire col calcolatore

Quando parliamo di un PARADIGMA di sviluppo

manipolando graficamente degli oggetti ci riferiamo a = INTERFACCIA GRAFICA.

Quando parliamo di una rete limitata ad una zona circoscritta come una stanza di un ufficio, fino ad arrivare

alle dimensioni di un campus ( 1 km,2km ) parliamo di una rete ? = LAN

Quando parliamo di: "una descrizione delle operazioni che devono essere eseguite per risolvere una certa

classe di problemi" stiamo definendo un = Programma.

Quando parliamo di: "una successione ordinata di istruzioni (o passi) che definiscono le operazioni da

eseguire su dei dati per risolvere una classe di problemi." ci riferiamo alla definizione di = ALGORITMO.

Quando scriviamo un programma e richiediamo valori dall'esterno, questi vengono memorizzati: Nella RAM

Quando si spegne il PC si perdono le informazioni: Nella RAM

Quando una istruzione è costituita dal solo carattere ';' = E' considerata istruzione nulla.

Quanto alla legislazione sul furto di identità e sulle frodi con carte di pagamento= esistono alcuni

riferimenti normativi ma NON sono specificamente dettati per sifatta tipologia di frode informatica.

in un PC = MB megabytes.

RAM installata

Return = istruzione per far terminare un programma.

ROM = NON è una memoria di massa.

*s="hello"; s[0]='b'; : Non è possibile

Scrivere char

Scrivere = Rappresenta due cose diverse in quanto la prima riserva spazio e la

char str[100] e char *s

seconda no lOMoARcPSD|28048726

Scrivere if(trovato) equivale a scrivere: if (trovato != 0)

Scrivere s="salve"; scanf("%s", s); : NON è possibile

Scrivere s=str; scanf("%s", s); : È possibile

Se abbiamo = NON possiamo scrivere p++.

int x=3 e int *p

input i due ingressi 0 e 1 ad una porta logica AND, l’uscita è: 0

Se diamo in

Se e poi scriviamo p=vett, equivale a scrivere:

dichiariamo int vett[100] e int *p p=&vett[0]

Se dichiariamo una variabile stringa di 15 char, questa potrà contenere: 14 caratteri utili

Se dichiariamo una variabile stringa di 20 char e inseriamo all'interno 4 caratteri, la lunghezza sarà pari a: 4

Se diciamo che, negli algoritmi, devono essere definiti in modo univoco e non ambiguo i passi successivi da

eseguire per ottenere i risultati voluti, evitando paradossi e contraddizioni, ci riferiamo alla proprietà = Non

ambiguità.

Se il blocco di codice è costituito da una sola istruzione: Le parentesi graffe vengono normalmente omesse

Se il foglio elettronico è appena stato creato, il suo nome sarà: Senza nome X, in cui X è un numero

Se il valore int restituito dalla printf è >=0, questo rappresenta: Il numero di caratteri scritti a video.

Se in binario facciamo la somma 1+1 otteniamo come risultato = 0, riporto 1 .

Se l’autore della notizia, informazione, e-mail diffamatoria agisce nel territorio italiano, collegato ad un

server installato in Italia = il reato si considera commesso in Italia con conseguente giurisdizione italiana.

Se l’autore della notizia, informazi

Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
30 pagine
SSD Scienze matematiche e informatiche INF/01 Informatica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher TheRealProf di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Informatica di base e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Universita telematica "Pegaso" di Napoli o del prof Tufano Antonio.