Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 42
Esercizi di esami di Sistemi operativi Pag. 1 Esercizi di esami di Sistemi operativi Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 42.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi di esami di Sistemi operativi Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 42.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi di esami di Sistemi operativi Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 42.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi di esami di Sistemi operativi Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 42.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi di esami di Sistemi operativi Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 42.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi di esami di Sistemi operativi Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 42.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi di esami di Sistemi operativi Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 42.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi di esami di Sistemi operativi Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 42.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi di esami di Sistemi operativi Pag. 41
1 su 42
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento
LUCA CRISPINO A.A. 2022/2023 DOMANDE DI TEORIA E PRATICA DI SISTEMI OPERATIVI SOMMARIO CAPITOLO 1: INTRODUZIONE............................................................................................................................. 1 CAPITOLO 2: ARCHITETTURA DEL CALCOLATORE .............................................................................................. 1 CAPITOLO 4: PROCESSI ...................................................................................................................................... 2 CAPITOLO 5: THREAD......................................................................................................................................... 3 CAPITOLO 6: CPU SCHEDULING ......................................................................................................................... 4 CAPITOLO 7: SINCRONIZZAZIONE ...................................................................................................................... 9 CAPITOLO 8: DEADLOCK .................................................................................................................................. 10 CAPITOLO 9: MEMORIA CENTRALE ................................................................................................................. 16 CAPITOLO 10: MEMORIA VIRTUALE ................................................................................................................ 20 CAPITOLO 12: IMPLEMENTAZIONE FILE SYSTEM ............................................................................................. 22 CAPITOLO 14: STRUTTURE MEMORIE DI MASSA ............................................................................................ 23 LINUX ............................................................................................................................................................... 26 ANDROID ......................................................................................................................................................... 33 IOS.................................................................................................................................................................... 36 ROS .................................................................................................................................................................. 37 PX4-NUTTX....................................................................................................................................................... 40 LUCA CRISPINO A.A. 2022/2023 CAPITOLO 1: INTRODUZIONE 1. Spiega brevemente qual è la caratteristica fondamentale di un SO multiprocessore conforme al paradigma simmetrico. Un SO multiprocessore simmetrico, è una tipologia in cui tutti i processore eseguono una copia del SO. Per questo motivo, condividono le strutture dati e si possono presentare dei casi di disallineamento nell’assegnazione dei lavori, in cui ci sono dei processori sov
Dettagli
Publisher
A.A. 2022-2023
42 pagine
SSD Scienze matematiche e informatiche INF/01 Informatica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher lucacri di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Sistemi operativi e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Bari o del prof Ruta Michele.