Anteprima
Vedrai una selezione di 6 pagine su 21
Esercizi di analisi su base maglie e su base nodi di Elettrotecnica Pag. 1 Esercizi di analisi su base maglie e su base nodi di Elettrotecnica Pag. 2
Anteprima di 6 pagg. su 21.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi di analisi su base maglie e su base nodi di Elettrotecnica Pag. 6
Anteprima di 6 pagg. su 21.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi di analisi su base maglie e su base nodi di Elettrotecnica Pag. 11
Anteprima di 6 pagg. su 21.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi di analisi su base maglie e su base nodi di Elettrotecnica Pag. 16
Anteprima di 6 pagg. su 21.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi di analisi su base maglie e su base nodi di Elettrotecnica Pag. 21
1 su 21
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

SCRIVO LA CAT DELLE

• (

1- /

Rrtrg Rs

ri 2213 Ei Ea

+ 12 Es

1 -

=

- -

-

. ,

( )

2 no EG E

Rsa

astratto Es

13

12 4

=

• - -

- -

, ,

3 ( ) Erie

R Ey

le

-124

rrtr Rc =

211 '

- ]

13 -

. } ,

SOSTITUISCO E CALCOLO

1 1711 -15

613

-812 =

-

. -8m 45

-12412 1213

2 =

-

.

3 61 -1212 -127ns -3s

- =

,

. la

?⃝ SISTEMA CON

risolvo

• CRAMER

il .

-1

-15 /

"

;

;

| :|

; al "

12

24

8 "

-12 "

"

- -35

R }

-1s

| 8 o

" -

-12

45 24 ÈÈ -962A

11=-35-12-27 =

=

4824

| |

" "

" 45

8 -12

- È

le 1,22A

7 =

= = 4824

4824

' |

| " -

8 24 45

- %%÷=

È -989A

13 - =

4824

Trovo V4

• 2,11A

14=12-13 1,22A -10,89A =

e @

V4 25,32

Rc 2,11A V

14 12h =

=

= •

' ,

1- ?

• %

Ì÷

(4-16)

1- -15

6 57

Jz

JI =

-

• (8+6) 39415

-6J

2 ti

-1 =

i

. ( Il

10 -6

1- 6h

10h :/ =/

42 )

sii

=

-

• "

GJI 14J 2=54

2 -

+

-

. G

risolvo CON CRAMER

del 4) 104

=

ISF.FI/-=*.=&EV

v. = l%;%_ È % "

vi. = = e

Il /

(3+4)%-4

1- 2=42+25

J

. 5+4%2-613=-70-25-57

/

2 -4J -1

,

. -1/7+6/02=701-4

-6h

3 .

1- % 4h 67

/ ≈

-

. 3=-152

6)

2 -4 1512

di -

+

.

3 / 6) 74

-11313

2 =

-

. È

/ ;) -1

| ;)

°

-4

' ;

"

" .

-6 13

o &

risolvo CRAMER

• CON |

6) ;)

| "

-4

7 0

15

-4 -

o 74

no

° -

G

della ) -90s

-

%;Ù

-6

/ o

67 15 -6

-152 È su

Vi -

- _

= 905

67 0 /

| ! -6

vi. isr

-

º;÷=-:÷= or

-

67

-4

I

:÷;

7 :÷

vi. "

= µ

il

Stucko concent PSPICE

Con A

"

15+8/4

1- 36+48

-8oz __

. SU

2 JZ -

=

. -81-51=36-148

1 13J > 134=44

=

,

. Ji 3,38N

Ji 4¥ > -

= =

, A

④ MAGLIE

SCRIVO DELLE

CAT

• LA

2-18+611

( 40 -612-8^3=40

1 161

-612 -8ns >

=

= ,

,

. 12=-8

2 .

3 13=7

. SOSTITUZIONE

risolvo

• CON

) -8/73=40

-61-8

{ 16s ,

12=-8

13=7 16m -40-48+56

>

16m -148-56=40 =

{ 3A

{

16^1=48 1. =

-8 -8A

>

di = me FA

13 = &

13=7

?⃝?⃝ 14 SIA

5) 9J

1 stati 5

Ssa 5

> -10h

= =

> = -

- ,

. 13 13

-1J JA

JA

2 =D > V2

= si =

2 - - -

,

. -54 -192 -15J 1g

3 A =

. -13

011 -16J

4 -11g

OJA

2 1- =

. le le ottengo

Sommo 3 4 '

e e

{ 9) Oh -5J

1- 5

1 a =

JA

V2 13

Odi -1 =

-

6h -13

5)

5h A

-1

+ =

- i. -11

:

: È

! :|

/

!

.

◦ a

RISOLVO CRAMER

• SISTEMA

IL CON

( -11%1=1

s

9 :|

◦ - s

.

◦ 5

6

-5 VA

G

detto ) -74

t.IT?l-=-- sior

v. -

= =

74

74

:|

È :

vi. 2,274

# =

=

È%; ? _

vi. iamo

:-[

≤ -

=

= a

V1

1- -102193 -6

=

• -14h 3=-2

2)

-2k

2 -

. 3=3

3 4)

OJI -1

-212

.

Sostituisco

-2/-61+44 44 3=-14

2) 2)

3=-2

2 >

=

- -

. datano

Quindi :)

4:11:11

{ "

"

"

"

2) :3

244J }

- a

risolvo CRAMER

• CON I

1 :|

:

G

(G)

del 12

=

IIII ¥ -4 non

va = = ,

=

%ÌÌ

=/ -1,33N

¥2

v3 a = a

Ji 16

1 -

. -1-23=-1

foto -1¥

2 se

-

. In 3- -3in

3 + =

-

.

Sottobosco )

/ {

-1%2

% -1

-16 ≤

2 -

-

. 9- £13

* -1-23=85

¥

> -1

=

= si - A

+ )

_ -

,

Parte coerente li il

¥ sistema dorate

quindi

1- :

_ {

-1¥

{ 85

Ìn ↳ =

-

{ } lo

JZT

12 O

V3

- -

-

risolvo SOSTITUZIONE

SISTEMA

• il con

{

-1¥

{ 8g

* J =

}

da - 3=2612

-612 >

=

s2-J2t3_J3H0-_o-2@rt3J3-_0iS.is

{ '

-1%-1*211=1 /

Ès È④=

}

{ 24

" >

=

3=212

J -246

Èh { suo

>

= 3--12

) ✓

3=216

✓ §

1=13

Trovo 2A

i

LA CORRENTE

• =

=

GV

16V V

V3

tre -12

V1 = d- 2A lo

&

Rs

rr

Mi PARALLELO

RESISTENZE SERIE

• 15.103

Riri ritrae 15.7331

-1733

= =

ÈÉ%

4

Ross 24.0001

= = (60.107+60.10)

15.7331 :

:

WEI

TM

:L "

LN LO -

Ch' LHC

E

• T

LAT

2415.733 riattiva -0

-

LNC =L

pm 24,0001 la

Dettagli
Publisher
A.A. 2025-2026
21 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/31 Elettrotecnica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Thomas_9 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Elettrotecnica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Firenze o del prof Piccirilli Cristina.