vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
ESERCIZI di Meccanica Applicata
Dato il sistema rappresentato in figura, stabilire il valore limite della Forza F in condizioni di
equilibrio.
Dati:
m=50 kg Altro uguale ma con f =0.6 (fattore di attrito
a
h=1 m statico)
w=0.6 m
θ=15° SOLUZIONI:
f =0.4 (fattore di attrito statico) F=140 N
a F=490.5 N
SOLUZIONI: F=81.4 N
F=490.5 N F=58.5 N
F=58.5 N
F=196.2 N
F=81.4 N
------------------------------------------------------------------------------------
Dato il sistema rappresentato in figura stabilire qual è la condizione di moto incipiente quando la
Forza F assume il valore limite.
Dati: Soluzioni:
h=1 Ribaltamento
W= 0,6 m Strisciamento
θ=15° Il sistema è in equilibrio a prescindere dal
m=50 kg valore di F
f =0.6 (fattore di attrito statico) Strisciamento e ribaltamento simultanei
a
Calcolare la velocità del punto B ipotizzando che il rullo si muova di puro rotolamento
DATI: SOLUZIONI:
r=0.25 m 1 m/s
ω= 1 Rad/s 0.25 m/s
0.5 m/s
-0.5 m/s
ATTENZIONE Altro con Dati:
DATI: SOLUZIONI:
r=0.5 m 2 m/s
ω= 2 Rad/s 0.25 m/s
0.5 m/s
-0.5 m/s
-------------------------------------------
Quanti gradi di libertà possiede il meccanismo rappresentato in figura?
SOLUZIONI:
2
3
0
1
Nel meccanismo rappresentato in figura un pattino scorre su una guida che ruota con velocità
angolare ω intorno al punto O incernierato a telaio.
Data la velocità relativa Vp del pattino rispetto alla guida, calcolare la velocità assoluta del punto P
del pattino.
DATI: SOLUZIONI:
ω= 0.5 rad/s Vp= 0i+0.35j m/s
Vp=0.25 m/s Vp=0
l=1 m Vp=0.35i+0j m/s
Vp=0.25i+0.1J m/s
Attenzione ALTRO con dati:
DATI: SOLUZIONI:
ω= 0.5 rad/s Vp= 0i+0.14j m/s
Vp=0.1 m/s Vp=0
l=0.4 m Vp=0.14i+0j m/s
Vp=0.1i+0.1J m/s
---------------------------------------------
Quanti gradi di libertà possiede il meccanismo rappresentato in figura:
SOLUZIONI:
0
3
1
2
Calcolare la Forza F in grado di bilanciare staticamente il sistema sotto l’effetto della Forza Peso.
DATI: SOLUZIONI:
m=10 kg F=98.1 N
F=49.1 N
F=-98.1 N
Non è possibile bilanciare il sistema
Attenzione ALTRO
DATI: SOLUZIONI:
m=5 kg F=49.1 N
F=24.5 N
F=-98.1 N
Non è possibile bilanciare il sistema
-------------------------------------------
APERTE
Descrivere il componente rappresentato in figura:
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
Dato il sistema di sollevamento rappresentato in figura, determinare il rapporto P….. in condizioni
di equilibrio statico. Motivare la risposta