vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Quotazioni delle azioni in Borsa
Le azioni Ferrari fanno parte del paniere (insieme di attività tendenzialmente non omogenee tra loro) Ftse Mib e rientrano nel segmento Blue Chips.
Rispetto alla media, la società gode di fondamenta solide (mostra infatti una rischiosità inferiore alla media del mercato), oltre il 70% delle aziende presenta dati peggiori in termini di crescita, redditività, indebitamento e visibilità.
Nel 2021 la società ha registrato risultati sopra il consensus degli analisti con tassi di sorpresa complessivamente positivi.
Negli ultimi 3 anni il titolo Ferrari ha registrato una performance positiva (+66,6%) nettamente migliore del +25,8% dell'indice Ftse Mib.
Il trend è stato positivo fino ai massimi di febbraio 2020, seguito da un brusco declino, causa crisi pandemica, ed un ritorno alla crescita già da aprile con nuovi massimi a dicembre dello stesso anno.
Il 2021 si è aperto con una correzione durata oltre due.
Mesi e seguita da una fase laterale prolungata; soloda ottobre è stato possibile superare i precedenti massimi con un picco a metà novembre. Da allora è iniziata una correzione piuttosto ampia che sembra tuttora in corso. Purtroppo il rapporto "enterprise value to sales" della società la colloca tra le aziende più costose su scala mondiale. Al 30/12/2022 ha aperto a 201,00 e ha chiuso a 200,10.