Anteprima
Vedrai una selezione di 6 pagine su 21
Esercitazione 5 + soluzioni e formulario Pag. 1 Esercitazione 5 + soluzioni e formulario Pag. 2
Anteprima di 6 pagg. su 21.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazione 5 + soluzioni e formulario Pag. 6
Anteprima di 6 pagg. su 21.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazione 5 + soluzioni e formulario Pag. 11
Anteprima di 6 pagg. su 21.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazione 5 + soluzioni e formulario Pag. 16
Anteprima di 6 pagg. su 21.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazione 5 + soluzioni e formulario Pag. 21
1 su 21
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Esercizio 3 −

=

Se la funzione di domanda è q 180 3p ed il prezzo di mercato è

=

p 30 euro, il surplus del consumatore è pari a:

(a) 135.

(b) 1350.

(c) 2700.

(d) 27. 4/5

Esercizio 4 (bonus) −

=

Se la funzione di domanda è q 10 2p ed il prezzo di mercato varia da

= =

p 3 a p 4 euro, qual è la variazione del surplus del consumatore?

(Svolgere i calcoli sul foglio protocollo.)

(a) 1

+

(b) 4

(c) 3

+

(d) 2 5/5

lunedì 21 ottobre 2019 14:39 E5EA_sol Pagina 1

lunedì 21 ottobre 2019 14:42 E5EA_sol Pagina 2

lunedì 21 ottobre 2019 14:46 E5EA_sol Pagina 3

lunedì 21 ottobre 2019 14:50 E5EA_sol Pagina 4

lunedì 21 ottobre 2019 14:53 E5EA_sol Pagina 5

lunedì 21 ottobre 2019 14:56 E5EA_sol Pagina 6

lunedì 21 ottobre 2019 14:57 E5EA_sol Pagina 7

lunedì 21 ottobre 2019 15:00 E5EA_sol Pagina 8

lunedì 21 ottobre 2019 15:03 E5EA_sol Pagina 9

lunedì 21 ottobre 2019 15:06 E5EA_sol Pagina 10

lunedì 21 ottobre 2019 15:09 E5EA_sol Pagina 11

lunedì 21 ottobre 2019 15:13 E5EA_sol Pagina 12

lunedì 21 ottobre 2019 15:15 E5EA_sol Pagina 13

Dettagli
A.A. 2019-2020
21 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/01 Economia politica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Giulio_Domenichini di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Microeconomia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Verona o del prof Levati Maria Vittoria.