Estratto del documento

Specialista tecnico

Obiettivi delle politiche di coesione dell'Unione Europea

1. Nel contesto delle politiche di coesione dell'Unione Europea, quale dei seguenti obiettivi rappresenta una priorità fondamentale finalizzata a garantire un equilibrio tra le diverse regioni europee, contribuendo così a una crescita inclusiva?

  • L'incremento del numero di Stati membri nell'Unione Europea
  • L'integrazione culturale e sociale tra i vari popoli
  • La riduzione delle differenze economiche e sociali esistenti tra le varie regioni
  • La promozione di un approccio uniforme nella realizzazione delle politiche ambientali

Fondi per le politiche di coesione

2. Tra i vari fondi istituiti dall'Unione Europea per supportare le politiche di coesione, quale di seguito è specificamente dedicato alla promozione dell'occupazione e alla riduzione della povertà nelle regioni meno sviluppate?

  • Fondo per lo Sviluppo Regionale
  • Fondo Sociale Europeo
  • Fondo per l'Agricoltura e lo Sviluppo Rurale
  • Fondo per le Infrastrutture Energetiche

Pianificazione finanziaria dell'Unione Europea

3. Quale strumento di pianificazione finanziaria dell'Unione Europea è progettato per stabilire budget e priorità su più annualità, sostenendo anche le politiche di coesione?

  • Piano Juncker
  • Quadro Finanziario Pluriennale
  • Strumento di Stabilità dell'Unione
  • Next Generation EU

Approccio integrato nelle politiche di coesione

4. Che cosa si intende con il "principio dell'approccio integrato" nella pianificazione delle politiche di coesione, e quali sono le sue implicazioni più significative per le comunità locali?

  • Un focus esclusivo sulle aree urbane dei paesi membri
  • Una valutazione che considera solo gli aspetti economici dello sviluppo
  • Un sistema che promuove la partecipazione e l'integrazione di diversi stakeholders nel processo decisionale
  • Un'analisi che ignora le dinamiche sociali per concentrarsi esclusivamente sugli aspetti tecnici

Funzione del Comitato delle Regioni

5. Qual è la funzione primaria del Comitato delle Regioni nel contesto delle politiche di coesione dell'Unione Europea, e in che modo essa influisce sulle decisioni politiche a livello comunitario?

  • Deliberare sulla distribuzione dei fondi europei per le politiche sociali
  • Emettere pareri consultivi riguardo le questioni regionali e locali, influenzando le legislazioni europee
  • Supervisionare l'attuazione delle politiche di bilancio dell'Unione
  • Coordinare gli interventi umanitari nei territori in difficoltà

Programma Operativo Nazionale per il Sud Italia

6. Riguardo al Programma Operativo Nazionale “Governo del Territorio” per il Sud Italia, quale dei seguenti obiettivi rappresenta la priorità massima nell'ambito della rifondazione delle capacità istituzionali?

  • Creazione di nuovi posti di lavoro nel settore privato
  • Sviluppo e modernizzazione delle infrastrutture pubbliche in tutte le regioni meridionali
  • Potenziamento delle risorse e competenze delle amministrazioni locali per un governo più efficace
  • Promozione di iniziative turistiche per attrarre visitatori internazionali

Driver di crescita per il Sud Italia

7. Nella implementazione delle politiche di coesione per il Sud Italia, quale dei seguenti driver di crescita è generalmente considerato meno prioritario, nonostante la sua importanza in altre aree dell'Unione?

  • Sviluppo delle infrastrutture di trasporto
  • Innovazione tecnologica e digitalizzazione
  • Sostenibilità e protezione ambientale
  • Investimenti nella cultura e nelle arti

Ostacoli allo sviluppo del Sud Italia

8. Storicamente, quale è stato uno dei principali ostacoli allo sviluppo socio-economico del Sud Italia, e come questo fattore ha influito sull'implementazione delle politiche di coesione?

  • Un'eccessiva presenza di grandi industrie tecnologiche
  • L'elevato tasso di disoccupazione giovanile e l'emigrazione
  • L'alta densità di popolazione che crea pressioni sui servizi pubblici
  • La saturazione delle risorse agricole

Contratti Istituzionali di Sviluppo

9. Cosa sono i "Contratti Istituzionali di Sviluppo" nel contesto delle politiche di coesione, e quale ruolo svolgono nella promozione dello sviluppo equo nelle regioni del Sud Italia?

  • Accordi progettuali tra il governo e le singole famiglie per aiutare economicamente
  • Intese tra istituzioni pubbliche e private per specifiche iniziative di sviluppo territoriale
  • Documenti formali che stabiliscono incentivi per l’industria primaria
  • Incarichi per la realizzazione di progetti di ricerca accademica

Ambiti prioritari per lo sviluppo del Sud Italia

10. Le politiche di coesione per il Sud Italia affrontano una serie di ambiti prioritari d'intervento. Quale dei seguenti ambiti è generalmente ritenuto il più urgente per garantire uno sviluppo sostenibile e duraturo della regione?

  • La creazione di opere pubbliche di grande visibilità
  • L'inclusione sociale e la formazione professionale di giovani e disoccupati
  • L'attrazione di investimenti esteri attraverso agevolazioni fiscali
  • La ristrutturazione del patrimonio archeologico e culturale

Regolamento (UE) 2021/1057

11. Qual è la principale finalità del Regolamento (UE) 2021/1057, e quali misure specifiche sono incluse per raggiungere tale obiettivo?

  • Stabilire un quadro di governance per i contratti di lavoro a livello europeo
  • Supportare la coesione socio-economica attraverso il rafforzamento delle capacità amministrative locali
  • Creare linee guida per la sostenibilità ambientale
  • Regolare la collaborazione tra le agenzie nazionali per l'occupazione

Modifiche alla governance del Fondo Sociale Europeo Plus

12. In che modo il Regolamento (UE) 2021/1058 si propone di modificare il panorama della governance del Fondo Sociale Europeo Plus, e quali benefici sono attesi da tale modifica?

  • Riconoscendo il ruolo limitato degli enti locali nei processi di finanziamento
  • Consolidando la pianificazione strategica per aumentare l'efficacia degli investimenti sociali
  • Semplificando le procedure burocratiche per l'accesso ai fondi
  • Espandendo le norme relative al lavoro a distanza

Impatto del Regolamento (UE) 2021/1060

13. Qual è l’impatto del Regolamento (UE) 2021/1060 nella gestione della programmazione dei fondi dell'Unione Europea, e in che modo le sue disposizioni influenzano le decisioni politiche a livello nazionale?

  • Investe esclusivamente nelle infrastrutture tecnologiche
  • Stabilisce norme comuni per la pianificazione e gestione degli investimenti pubblici in tutta l'UE
  • Abolisce i precedenti fondi strutturali dell'UE
  • Introduce sistemi di controllo più rigidi per le spese pubbliche

Normativa italiana sul rischio idrogeologico e sismico

14. Qual è l'obiettivo cardine della normativa italiana riguardante il rischio idrogeologico e sismico, e quale è la sua rilevanza per la progettazione territoriale?

  • Massimizzare i profitti derivanti dalle opere pubbliche
  • Prevenire danni alle persone e ai beni attraverso misure di mitigazione e pianificazione territoriale
  • Ridurre il tempo necessario per le autorizzazioni edilizie
  • Focalizzarsi esclusivamente sulla salvaguardia dell'ambiente

Responsabilità nelle norme di sicurezza sul lavoro

15. Secondo la normativa vigente, quale figura professionale è principalmente responsabile dell'applicazione delle norme di salute e sicurezza sul lavoro all'interno dei cantieri edili?

  • I supervisori dei progetti
  • Gli operai stessi
  • Il datore di lavoro e il coordinatore per la sicurezza
  • Le autorità comunali

Progettazione delle infrastrutture viarie

16. Quale dei seguenti fattori è considerato essenziale nella progettazione delle infrastrutture viarie al fine di garantire sicurezza e efficienza?

  • La selezione di materiali a basso costo
  • La pianificazione basata esclusivamente sulle previsioni di traffico
  • L'analisi e l'integrazione delle tecnologie di segnaletica e sicurezza stradale
  • Il rispetto delle tradizioni culturali locali

Materiali nella tecnica delle costruzioni

17. Nella tecnica delle costruzioni, quale dei seguenti materiali è noto per la sua eccezionale capacità di resistenza e durabilità, diventando la scelta preferita nelle costruzioni moderne?

  • Plastica
  • Alluminio
  • Cemento armato
  • Legno massello

Pianificazione urbanistica del territorio

18. Quando si parla di pianificazione urbanistica del territorio, quale tra i seguenti aspetti ha meno rilevanza nel contesto dello sviluppo sostenibile?

  • L'organizzazione spaziale degli insediamenti
  • La valutazione delle risorse ambientali e paesaggistiche
  • La conservazione del patrimonio storico-artistico e culturale
  • L'incremento della densità di popolazione in aree rurali

Obiettivi nei lavori pubblici

19. Nel contesto dei lavori pubblici, quale obiettivo principale viene perseguito attraverso un sistema di realizzazione efficiente e trasparente?

  • Facilitare le assunzioni temporanee di manodopera
  • Assicurare una concorrenza leale e una buona governabilità nelle procedure di appalto
  • Espandere il bilancio per progetti di larga scala
  • Massimizzare la velocità di esecuzione dei progetti

Tutela e valorizzazione dei beni culturali

20. Nella tutela e valorizzazione dei beni culturali, qual è l'obiettivo primario che deve essere perseguito al fine di garantire la preservazione del patrimonio storico?

  • Aumentare il numero di visitatori nei siti culturali
  • Mantenere e conservare le risorse artistiche e storiche per le future generazioni
  • Standardizzare la gestione dei musei
  • Creare eventi promozionali per attrarre investimenti

Normative sulla sicurezza nei cantieri

21. Quale normativa italiana ha avuto un impatto significativo sulla sicurezza nei cantieri e sulla responsabilità dei datori di lavoro nel settore dell'edilizia?

  • Legge 494/1996
  • D.Lgs. 81/2008
  • Legge 190/2014
  • D.Lgs. 50/2016

Disciplina dell'estimo

22. L'estimo è una disciplina che svolge un ruolo fondamentale nel settore immobiliare. Qual è il suo obiettivo principale?

  • Valutare il valore di mercato degli immobili e dei beni
  • Creare piani regolatori per le città
  • Sviluppare tecniche di scavo per costruzioni
  • Stabilire le norme di sicurezza edilizia

Espropriazione per pubblica utilità

23. In base alla normativa vigente, quali sono i presupposti fondamentali per procedere con un'espropriazione per pubblica utilità?

  • Esclusivo interesse di soggetti privati
  • Necessità di utilizzare il terreno per opere pubbliche che soddisfano esigenze collettive
  • Aumento del valore economico del terreno
  • Volontà di costruire residenze di lusso

Verifica della comprensione linguistica

24. Completa la seguente frase in inglese per verificarne la comprensione linguistica: "Every morning I wake up early to go ______."

  • to the gym
  • quickly
  • happy
  • beautifully

Uso delle tecnologie informatiche nel lavoro

25. Quale delle seguenti azioni rappresenta un uso appropriato delle tecnologie informatiche nel contesto lavorativo contemporaneo?

  • Annotare idee su un notes cartaceo
  • Utilizzare software di project management per coordinarne le attività
  • Inviare una tradizionale lettera cartacea ai clienti
  • Imparare a memoria i procedure operative standard

Calcolo dello sconto su un prodotto

26. Se un negozio applica uno sconto del 30% su un prodotto che ha un prezzo iniziale di 100€, calcola il prezzo finale del prodotto applicando lo sconto.

  • 70€
  • 50€
  • 100€
  • 90€
Anteprima
Vedrai una selezione di 11 pagine su 49
Esempio prova scritta Concorso RIPAM Coesione Sud 2200 posti - Specialista tecnico  - quiz quesiti  svolti con soluzione Pag. 1 Esempio prova scritta Concorso RIPAM Coesione Sud 2200 posti - Specialista tecnico  - quiz quesiti  svolti con soluzione Pag. 2
Anteprima di 11 pagg. su 49.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esempio prova scritta Concorso RIPAM Coesione Sud 2200 posti - Specialista tecnico  - quiz quesiti  svolti con soluzione Pag. 6
Anteprima di 11 pagg. su 49.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esempio prova scritta Concorso RIPAM Coesione Sud 2200 posti - Specialista tecnico  - quiz quesiti  svolti con soluzione Pag. 11
Anteprima di 11 pagg. su 49.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esempio prova scritta Concorso RIPAM Coesione Sud 2200 posti - Specialista tecnico  - quiz quesiti  svolti con soluzione Pag. 16
Anteprima di 11 pagg. su 49.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esempio prova scritta Concorso RIPAM Coesione Sud 2200 posti - Specialista tecnico  - quiz quesiti  svolti con soluzione Pag. 21
Anteprima di 11 pagg. su 49.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esempio prova scritta Concorso RIPAM Coesione Sud 2200 posti - Specialista tecnico  - quiz quesiti  svolti con soluzione Pag. 26
Anteprima di 11 pagg. su 49.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esempio prova scritta Concorso RIPAM Coesione Sud 2200 posti - Specialista tecnico  - quiz quesiti  svolti con soluzione Pag. 31
Anteprima di 11 pagg. su 49.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esempio prova scritta Concorso RIPAM Coesione Sud 2200 posti - Specialista tecnico  - quiz quesiti  svolti con soluzione Pag. 36
Anteprima di 11 pagg. su 49.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esempio prova scritta Concorso RIPAM Coesione Sud 2200 posti - Specialista tecnico  - quiz quesiti  svolti con soluzione Pag. 41
Anteprima di 11 pagg. su 49.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esempio prova scritta Concorso RIPAM Coesione Sud 2200 posti - Specialista tecnico  - quiz quesiti  svolti con soluzione Pag. 46
1 su 49
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze giuridiche IUS/10 Diritto amministrativo

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher alessioamore88 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto amministrativo e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Universita telematica "Pegaso" di Napoli o del prof Mirra Donato.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community