Specialista economico statistico
Programma operativo nazionale
1. Qual è l'obiettivo principale del "Programma Operativo Nazionale" (PON) per il Sud Italia?
- a) Limitare gli investimenti esteri
- b) Promuovere la formazione professionale limitatamente alle aree rurali
- c) Sostenere la sola agricoltura
- d) Migliorare le infrastrutture e stimolare la crescita economica nelle regioni del Sud
Sviluppo urbano sostenibile
2. Quale di queste iniziative è parte della strategia "Sviluppo Urbano Sostenibile" (SUS) nelle città del Sud Italia?
- a) Costruzioni di nuovi impianti di estrazione mineraria
- b) Incentivi per la costruzione di nuove abitazioni unifamiliari
- c) Realizzazione di parchi industriali in zone remote
- d) Promozione della mobilità sostenibile e del trasporto pubblico
Piano nazionale di ripresa e resilienza
3. Che cos'è il "Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza" (PNRR) e quale ruolo ha rispetto al Sud Italia?
- a) Un'iniziativa per il solo settore turistico
- b) Un programma esclusivo per migliorare le infrastrutture stradali
- c) Un piano di investimenti per la ripresa economica post-pandemia, con focus anche sul Sud
- d) Un progetto di riduzione del debito pubblico
Iniziative di coesione nel Sud Italia
4. Quale dei seguenti settori è prioritario per le iniziative di coesione nel Sud Italia?
- a) Settore immobiliare
- b) Settore tecnologico e innovazione
- c) Settore della moda
- d) Settore bancario
Inclusione sociale
5. Quale delle seguenti azioni è parte dell'obiettivo di "inclusione sociale" delle politiche di coesione?
- a) Sviluppo esclusivo delle aree metropolitane
- b) Programmi di assistenza alle famiglie in difficoltà economica
- c) Incentivi alla creazione di imprese solamente nel settore privato
- d) Promozione del turismo di lusso
Disoccupazione giovanile
6. Quale delle seguenti misure è specificamente progettata per combattere il fenomeno della disoccupazione giovanile nel Sud Italia?
- a) Sussidi per agricoltori
- b) Ristrutturazione delle opere pubbliche
- c) Garanzia Giovani
- d) Creazione di zone franche
Autorità di gestione
7. Qual è il ruolo delle "Autorità di Gestione" nel contesto delle politiche di coesione?
- a) Stabilire le leggi nazionali
- b) Monitorare esclusivamente le elezioni nel Sud Italia
- c) Coordinare la produzione agricola
- d) Pianificare e gestire i fondi europei a livello locale
Fondo sociale europeo
8. Qual è uno degli obiettivi del Fondo Sociale Europeo (FSE) relativamente al Sud Italia?
- a) Aumento della produzione industriale
- b) Finanziamento di opere d'arte pubbliche
- c) Promozione di politiche attive del lavoro e inclusione sociale
- d) Solo sviluppo delle infrastrutture
Progetti di infrastrutture
9. Quale dei seguenti progetti di infrastrutture è stato sostenuto dai fondi di coesione nel Sud Italia?
- a) Creazione di nuovi musei
- b) Ristrutturazione di edifici storici
- c) Costruzione di porti e strade
- d) Sviluppo di centri commerciali
Benefici settoriali
10. Quale dei seguenti settori è maggiormente beneficiato da iniziative di coesione economica nel Sud Italia?
- a) Settore minerario
- b) Settore agricolo e agroalimentare
- c) Settore della tecnologia dell'informazione
- d) Settore della moda
Misure finanziarie
11. Quali sono le misure finanziarie previste dal Regolamento (UE) 2021/1057 per il rafforzamento della coesione?
- a) Incentivi fiscali per le PMI
- b) Finanziamenti diretti per l'occupazione giovanile
- c) Risorse per modernizzazione delle infrastrutture
- d) Fondi per campagne pubblicitarie
Regolamento (UE) 2021/1058
12. Il Regolamento (UE) 2021/1058 è principalmente dedicato a:
- a) La regolamentazione della protezione dei dati
- b) Politiche per l'occupazione e la crescita
- c) La gestione del bilancio dell'Unione europea
- d) La programmazione della politica di coesione
Regolamento (UE) 2021/1060
13. La finalità principale del Regolamento (UE) 2021/1060 riguarda:
- a) Lo sviluppo rurale
- b) La gestione dei fondi strutturali
- c) La sostenibilità ambientale in ambito urbano
- d) La competitività delle piccole e medie imprese
Codice dell'ambiente
14. Nel Codice dell'ambiente, l'analisi dei rischi idrogeologici deve considerare principalmente:
- a) Le linee elettriche
- b) La qualità dell'aria
- c) L'uso del suolo
- d) Le risorse idriche superficiali e sotterranee
15. Quali tipologie di rischio sono incluse nel Codice dell'ambiente riguardo la gestione del territorio?
- a) Solo rischio idrogeologico
- b) Rischio sismico e idrogeologico
- c) Rischi biologici
- d) Rischio chimico
Testo unico sulla sicurezza
16. Qual è la responsabilità principale del datore di lavoro secondo il Testo Unico sulla Sicurezza n.81?
- a) Formare solo i lavoratori junior
- b) Garantire un ambiente di lavoro salubre
- c) Minimizzare le spese per la sicurezza
- d) Applicare solo normative nazionali
Codice dell'amministrazione digitale
17. Il Codice dell'amministrazione digitale richiede che tutti i documenti pubblici siano:
- a) Disponibili solo su richiesta
- b) Archiviati fisicamente
- c) Accessibili attraverso mezzi elettronici
- d) Scritti solo in lingua originale
Progettazione delle infrastrutture viarie
18. In relazione alla progettazione delle infrastrutture viarie, quale norma tecnica è fondamentale?
- a) Norme UNI/ISO
- b) Direttive europee sui trasporti
- c) Specifiche Tecniche per l'Edilizia
- d) Normative sullo sviluppo sostenibile
Pianificazione urbanistica
19. La pianificazione urbanistica è strettamente legata a quale dei seguenti aspetti?
- a) Solo alla sicurezza dei cantieri
- b) Solo alla costruzione di strade
- c) Allo sviluppo sostenibile e alla qualità della vita
- d) Alla pianificazione economica a lungo termine
Mobilità sostenibile in ambito europeo
20. Quale tra queste è una strategia chiave per promuovere la mobilità sostenibile in ambito europeo?
- a) Aumento del numero di auto elettriche
- b) Investimenti nelle ferrovie e nel trasporto pubblico
- c) Sviluppo di nuove tecnologie web
- d) Scongiurare il telelavoro
Competenze linguistiche e digitali
21. Traduci in inglese: "Io sono interessato alla storia."
- a) I interested in history
- b) I am interesting in history
- c) I am interested in history
- d) I am interest in history
22. Qual è una competenza digitale fondamentale per l'uso delle tecnologie dell'informazione?
- a) Capacità di disegnare
- b) Conoscenza di una lingua straniera
- c) Utilizzo efficace di software di produttività
- d) Capacità di guidare
Logica e ragionamento
23. Se A implica B, e si osserva che A è vero, quale conclusione si può trarre?
- a) B è necessariamente falso
- b) B non può essere determinato
- c) B è necessariamente vero
- d) Non è possibile fare conclusioni
24. Se il treno parta alle 15:00 e arrivi alle 17:30, quanto dura il viaggio?
- a) 2 ore
- b) 2 ore e 30 minuti
- c) 2 ore e 10 minuti
- d) 1 ora e 30 minuti
25. Quale delle seguenti affermazioni è 'falsa' se A è vera?
- a) Non è A
- b) È A o B
- c) Se A allora B
- d) A e non B
26. In quale situazione è possibile affermare con certezza che C è vero?
- a) Se A è falso e B è vero
- b) Se A e B sono entrambi veri
- c) Solo se B è falso
- d) Ogni situazione è valida
27. Un'affermazione basata su una premessa corretta è definita:
- a) Irreale
- b) Falsa
- c) Vero
- d) Scontata
28. Se un esperimento scientifico mostra risultati contrastanti, quale dei seguenti passaggi è più utile?
- a) Ignorare i risultati
- b) Ripetere l'esperimento con un nuovo approccio
- c) Documentare tutto e archiviare
- d) Collaborare con altri scienziati solo se necessario
29. Quale tecnica di ragionamento si utilizza per fare previsioni sulla base di dati passati?
- a) Induzione
- b) Deduzione
- c) Abduzione
- d) Intuizione
30. Quale dei seguenti esempi rappresenta un pensiero critico?
- a) Accettare che vi sia solo un punto di vista
- b) Analizzare e valutare gli argomenti pro e contro prima di prendere una decisione
- c) Focalizzarsi su un'emozione soggettiva
- d) Scegliere sempre il primo suggerimento
Decisioni razionali e gestione del team
31. Se occorre ridurre i costi, cosa sarebbe un esempio di una decisione razionale?
- a) Tagliare risorse per la formazione
- b) Energicamente aumentare il personale
- c) Valutare quali dipartimenti possono ridurre i budget senza compromettere i risultati
- d) Aumentare i costi
32. Riconoscere pregiudizi cognitivi in un dibattito significa:
- a) Non dare valore ai dati oggettivi
- b) Ignorare i fatti pertinenti
- c) Essere critici nei confronti della nostra prospettiva
- d) Spingere l'emotività oltre la logica
33. Perché è importante distinguere tra causa e correlazione in una ricerca?
- a) Essere più informati
- b) Per evitare di trarre conclusioni errate che non potrebbero essere supportate da prove
- c) Di essere in grado di mentire
- d) Per avere opinioni più forti
34. Ti trovi a dover completare un progetto importante e ti accorgi che il tuo team è in difficoltà per mancanza di risorse. Cosa fai?
- a) Chiedi immediatamente un incontro con la direzione per richiedere più fondi
- b) Analizzi la situazione e cerchi di ridistribuire le risorse interne per massimizzare l'efficienza
- c) Informa i membri del team che il progetto potrebbe richiedere più tempo e aspetti i risultati
- d) Ignori la mancanza di risorse e continui a lavorare con ciò che hai
35. Durante una riunione, un collega inizia a criticare le tue idee in modo aggressivo. Come reagisci?
- a) Ascolti le critiche e chiedi chiarimenti per capire meglio il suo punto di vista
- b) Ti arrabbi e rispondi in modo difensivo, cercando di farlo sentire inadeguato
- c) Ignori le sue osservazioni e continui a presentare le tue idee
- d) Rispondi con critiche personali, facendo notare le sue debolezze
36. Devo gestire un budget ridotto per il prossimo trimestre. Qual è il tuo approccio?
- a) Tagli radicalmente tutti i costi, inclusi quelli essenziali, per rimanere nei limiti del budget
- b) Analizzo attentamente le spese e identifico le aree dove posso ridurre i costi senza compromettere la qualità
- c) Ignoro il budget e continuo a spendere come prima, sperando che le entrate aumentino
- d) Chiedo aiuto a un consulente esterno che costerà di più, ma promette di ottimizzare le spese
37. Il tuo collega di lavoro è spesso in ritardo nelle consegne e questo influisce sul tuo lavoro. Cosa fai?
- a) Crisi il tuo collega, facendogli sentire la pressione per recuperare i suoi ritardi
- b) Parli con lui in modo empatico, cercando di capire le sue difficoltà e come puoi aiutarlo
- c) Informi il tuo supervisore dei suoi ritardi per fargli prendere provvedimenti
- d) Decidi di fare tutto il lavoro da solo per non essere influenzato dai suoi ritardi
38. Stai lavorando a un progetto con una scadenza imminente e scopri che un membro del team ha completato un compito in modo errato. Come ti comporti?
- a) Illustrando l'errore in modo diretto e assumendoti la responsabilità di rifare il lavoro
- b) Criticando il membro del team in modo aggressivo
- c) Ignorando l'errore e procedendo comunque
- d) Chiedendo al team di risolvere il problema senza offrire supporto
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
-
Esempio prova scritta Concorso RIPAM Coesione Sud 2200 posti - Specialista tecnico - quiz quesiti svolti con solu…
-
Esempio prova scritta Concorso RIPAM Coesione Sud 2200 posti - specialista ecologico ambientale - quiz quesiti sv…
-
Esempio traccia prova scritta e orale Concorso INPS 189 medici prima fascia-quiz quesiti test risposta multipla svo…
-
Esempio traccia prova scritta e orale Concorso INPS 1069 medici prima fascia-quiz quesiti test risposta multipla sv…