Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Corso ECM Tecniche di valutazione della composizione corporea Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

La riduzione del valore dell’angolo di fase nel lungo termine (anni), applicato su soggetti sani e

attivi, è strettamente correlato:

• alla riduzione dell’attività sica, a un potenziale in ammazione e perdita di muscolo

fl fi ff fi fi ffi fl fi fl ff

fi fi fl fi

Un paziente portatore di protesi d’anca si presenta per una consulenza nutrizionale. È possibile

e ettuare una misura impedenziometrica?

• sì senza alcuna riserva

Quale valore di indice di idratazione (hydrogram) indica un grave sovraccarico di liquidi secondo

l’analisi BIA?

• superiore all’87%

Domanda 47:

Quale parametro BIA può essere utilizzato per identi care precocemente i pazienti oncologici a

rischio di malnutrizione?

• NutrigrAm®

La tecnica di bioimpedenza è una tecnica indiretta di composizione corporea che si basa:

• sull’analisi della conducibilità dei tessuti corporei, soprattutto magri

Durante la gravidanza, quale cambiamento siologico principale rilevato tramite BIVA ri ette

l’aumento dell’acqua corporea?

• riduzione della resistenza e della reattanza

Prima di eseguire un’analisi di bioimpedenza è necessario:

• eliminare residui di crema isolante dalla pelle

Come vengono normalizzati i dati degli indici?

• usando il quadrato dell’altezza

L’analisi bioelettrica cosa misura in ordine:

• uidi totali, uidi intra ed extra cellulari, la massa magra, la massa grassa

Un vettore di bioimpedenza più corto della media ma dentro l’ellisse di tolleranza del 50% indica:

• presenza di lieve ritenzione idrica

Quali sono i principali fattori che in uenzano le variazioni di peso corporeo nelle prime 24-36 ore e

nei periodi successivi no a oltre tre settimane?

• nelle prime 24-36 ore, le variazioni di peso sono dovute principalmente alla perdita

di uidi extracellulari, mentre tra i 5 e i 15 giorni le variazioni riguardano sia la massa muscolare

che i uidi corporei

Quali dati sici diretti acquisisce il sensore di bioimpedenza?

• impedenza e angolo di fase

Come viene utilizzata l’analisi vettoriale della bioimpedenza (BIVA) nella valutazione della

sarcopenia?

• BIVA fornisce un’analisi qualitativa della impedenza e dell’angolo di fase, distinguendo tra

massa cellulare corporea e acqua extracellulare, utile per rilevare la riduzione della massa e

forza muscolare.

Una riduzione di resistenza bioelettrica (R) implica:

• Un aumento della TBW.

L’utilizzo di elettrodi non speci ci per l’analisi di impedenza possono:

• Alterare la misura di bioimpedenza.

Cosa indica una variazione di peso entro le prime 24-36 ore dopo un cambiamento di allenamento

o dieta

• Una variazione dei uidi extracellulari.

Lo stato nutrizionale diagnosticato mediante la tecnica BIVA è:

• è sensibile e rappresenta una valutazione qualitativa e funzionale della

composizione corporea in qualsiasi alterazione siopatologica

ff fl fl fi fl fi fl fl fi fl fi fi fi fl

Dettagli
Publisher
A.A. 2025-2026
5 pagine
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-PSI/08 Psicologia clinica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher dominikks di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Infermieristica generale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Catanzaro - Magna Grecia o del prof Doldo Patrizia.