Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Calcoli stechiometrici  Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Chimica Inorganica

TAVOLA PERIODICA DEGLI ELEMENTI

ALLI NON METALLI 18

1

IA VIIIA

1 26 2

Numero Atomico

1,0 55,9 4,0

Peso atomico

1 2 13 14 15 16 17

Simbolo

H Fe He

1 -

2,3 Numero di ossidazione

IIA IIIA IVA VA VIA VIIA

3 4 5 6 7 8 9 10

6,9 9,0 10,8 12,0 14,0 16,0 19,0 20,2

SEMI METALLI

2 Li Be B C N O F Ne

1 2 3 4 3,5,-3 -2 -1 -

11 12 13 14 15 16 17 18

23,0 24,3 27,0 28,1 31,0 32,1 35,5 40,0

3 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

Na Mg Al Si P S Cl Ar

1 2 3 4 3,5,-3 6,4,-2 -1,1,3,5,7 -

IIIB IVB VB VIB VIIB VIIIB IB IIB

19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36

39,1 40,1 45,0 47,9 50,9 52,0 54,9 55,9 58,9 58,7 63,6 65,4 69,7 72,6 74,9 79,0 79,9 83,8

4 K Ca Sc Ti V Cr Mn Fe Co Ni Cu Zn Ga Ge As Se Br Kr

1 2 3 4,3 5,4,3,2 6,3,2 7,6,4,3,2 2,3 2,3 2,3 2,1 2 3 4 -3,3,5 6,4,-2 -1,1,3,5 -

37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54

85,5 87,6 88,9 91,2 92,9 95,9 98,0 101,1 102,9 106,4 107,9 112,4 114,8 118,7 121,8 127,6 126,9 131,3

5 Rb Sr Y Zr Nb Mo Tc Ru Rh Pd Ag Cd In Sn Sb Te I Xe

1 2 3 4 5,3 6,5,4,3,2 7 2,3,4,6,8 2,3,4 2,4 1 2 3 4,2 -3,3,5 -2,6,4 -1,1,5,7 -

55 56 57 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86

132,9 137,3 138,9 178,5 181,0 183,8 186,2 190,2 192,2 195,1 197,0 200,6 204,4 207,2 209,0 209,0 210,0 222,0

6 Cs Ba La Hf Ta W Re Os Ir Pt Au Hg Tl Pb Bi Po At Rn

1 2 3 4 5 6,5,4,3,2 7,6,4,2 2,3,4,6,8 2,3,4,6 2,4 3,1 2,1 3,1 4,2 3,5 4,2 -1,1,3,5,7 -

87 88 89

223,0 226,0 227,0 •

7 Fr Ra Ac GAS NOBILI

1 2 3 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71

140,0 140,9 144,2 145,0 150,3 151,9 157,2 158,9 162,5 164,9 167,2 168,9 173,0 174,9

Ce Pr Nd Pm Sm Eu Gd Tb Dy Ho Er Tm Yb Lu

3,4

90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103

232,0 231,0 238,0 237,0 244,0 243,0 247,0 247,0 251,0 252,0 257,0 258,0 259,0 260,0

Th Pa U Np Pu Am Cm Bk Cf Es Fm Md No Lr

4 6,5,4,3 6,5,4,3

NOMENCLATURA COMPOSTI

DEI INORGANICI ]

CAPITOLO

[ 1 l'

composti

NOMENCLATURA binari METALLO

/

055

DEGLI DI OSSIGENO

ossigeno

con +

: ICO

050

NUMERO NUMERO

DI DI

OSSIDAZIONE OSSIDAZIONE

ALTO

BASSO

RAMEICO OSSIDO

OSSIDOSTANNOSO

OSSIDO LITIO

DI

: :

:

Éuo sino IIÒ

"

" Liao

ciao

, Li -1

+

; - -

Cn I S ? Li

. -1 -

dei metalli

ternari

composti idrogeno

ed

NOMENCLATURA sono

IDROSSIDI

DEGLI ossigeno

con .

H2O

BASICI

OSSIDI

IDROSSIDO +

SOSTITUISCE OSSIDO IDROSSIDO

IDROSSIDO POTASSIO

IDROSSIDO AUROSO

DI

FERRICO IÈIOHÌ

FÈIOHÌ ANIONI

)

FCIOH parte del

Fa primo

} ossidrile

Gruppo gruppo

Ha -1

sempre no . OSSIDI ACIDI l'

NOMENCLATURA composti NON METALLO

ANIDRIDI binari

DELLE OSSIGENO

ossigeno

con +

:

IPO ICO

PER

ICO

050 -050 -

-

NIDRIDENITROSA ANIDRIDE IPOCLOROSA FOSFORICA

ANIDRIDE

ÌÙÒ Èizo

; " 1305

NOMENCLATURA ACIDI

DEGLI ANIDRIDE H2O

+ formare tipo acido

di

possono un

elementi del ANTIMONIO

alcuni ARSENICO

FOSFORO mediante

denominato

gruppo E suff PIRO

: , -

.

del

elementi GERMANIO PIOMBO

STAGNO

SILICIO

alcuni gruppo : , , , -121-1=0

ANIDRIDE

BORO -111-120

ANIDRIDE

META :

-

elementi

Questi tipologie acidi

due diverse di

formare 1h20

META

ACIDO

possono ORTO +

:

-

elementi del

NOMENCLATURA gli

Gli

IDRACIDI

DEGLI ALOGENI FLORQCLORQBROMO

17 IODIO

gruppo sono ,

l'

allo binari

formano idrogeno

composti

IDROGENO

ALOGENI ZOLFO

insieme con

+

BENE HCN

NOTA è CIANIDRICO

ACIDO

: dall'

deriva anidride nitrico Naos

ACIDO NITRICO

SOLFIDRICO ACIDO :

Naos HNOS

-11-1=0

Has dall' anidride perclorico 1207

(

deriva

PERCLORICO

ACIDO : HC

1208

Ha (

H2O 04

/

1207

( l' molecola H2O

netaarsenioso di

Ricavo acido poi

ORTOARSENIOSO

ACIDO cui aggiungo

a una

: .

dall'

acido

L' anidride

metaarsenioso molecola

deriva di H2O

cui

arseniosa una

a aggiungo

HASOZ

ASZO Asz

H2O 03

+

> HA H Asos

HASOZ

ORTOARSENIOSO

ACIDO >

:

Dettagli
Publisher
A.A. 2022-2023
5 pagine
SSD Scienze chimiche CHIM/03 Chimica generale e inorganica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Martina1729 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Chimica generale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Genova o del prof Barbucci Antonio.