vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Corso di Laurea: Economia
Insegnamento: Abilità Informatiche e Telematiche
Numero lezione: 13
Titolo: Strumenti di presentazione - Operazioni avanzate II
13.2. ESERCITAZIONE.
Aprire PowerPoint e creare una nuova presentazione.
Nella prima diapositiva inserire un titolo. Selezionare un formato adatto a questo tipo di slide.
Inserire Museo Comunale di Como come titolo della prima slide.
Cambiare in Courier il tipo di carattere del titolo della prima slide.
Sotto il titolo della prima slide inserire un’immagine.
Aggiungere alla presentazione una seconda slide con titolo I Grandi Artisti Italiani quindi
inserire il seguente elenco, formattandolo come elenco puntato:
Giotto
Michelangelo
Raffaello
Tiziano
Caravaggio
Cambiare in rosso il colore del carattere a tutto il testo contenuto nella seconda slide.
Aggiungere una terza slide. Inserire il titolo Listino prezzi, quindi il seguente testo disposto su
due colonne:
Bambini Gratis
Adulti € 10,00
Ridotti € 5,00
Comitive € 3,00.
Aggiungere anche alla terza slide un'immagine.
Sottolineare la scritta Comitive della terza slide.
Aggiungere un bordo tratteggiato all’immagine inserita nella terza slide.
Creare una quarta slide scegliendo un layout che consenta di inserire un file video/audio.
Inserire il titolo Buon divertimento.
Cancellare il segnaposto adibito all’accoglimento del testo.
Inserire un file video (online) o audio dal proprio Pc (durata = pochi secondi).
Ingrandire il file appena inserito e spostarlo al centro della diapositiva.
Applicare uno sfondo a tutte le slide della presentazione, servendosi di un modello struttura.
Applicare un effetto di transizione a dissolvenza a tutte le slide della presentazione.
Salvare la presentazione con il nome Museo. 2
Museo Comunale di Como
I Grandi Artisti Italiani
• Giotto
• Leonardo
• Michelangelo
• Raffaello
• Tiziano
• Caravaggio Listino prezzi
Bambini Gratis
Adulti € 10,00
Ridotti € 5,00
Comitive e studenti € 3,00