I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Volpiano Mauro

Questo documento è il risultato di un percorso approfondito sulla storia dell'architettura e della città, con particolare attenzione all'evoluzione urbanistica di Torino. Attraverso l’analisi delle trasformazioni della città nel tempo, il testo esplora il rapporto tra architettura, pianificazione e sviluppo urbano, offrendo una lettura critica dei principali cambiamenti che hanno modellato Torino dal passato fino all’epoca contemporanea. L’approfondimento è arricchito dalla lettura autonoma di testi fondamentali, come l’analisi della struttura urbana di Torino di Vera Comoli, lo studio sui beni culturali e ambientali della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino, la ricostruzione storica dell’Ottocento e Novecento di Paolo Scarzella e l’approfondimento sui borghi e borgate torinesi di Pia Davico. Queste fonti, integrate con le lezioni del professor Mauro Volpiano, permettono di comprendere la città sotto molteplici punti di vista, dalle trasformazioni del centro storico all’espansione delle periferie. Il lavoro ha portato a un’ottima preparazione, confermata dal massimo dei voti: 30. Un materiale strutturato e completo, perfetto per chi desidera approfondire la storia di Torino con uno sguardo attento e consapevole.
...continua