I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Vergani Laura

Dal corso del Prof. L. Vergani

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
4,5 / 5
Raccolta delle esercitazioni risolte assegnate durante il corso di Costruzione di macchine 2 della prof.ssa Vergani; - Risoluzione di una struttura iperstatica con il metodo degli spostamenti; calcolo di giunzioni bullonate e saldate; - Studio della flessione su tre punti di una barretta a sezione quadrata (trattazione analitica e numerica con modello ad elementi finiti); - Analisi e progettazione di cambi di velocità per veicoli stradali: curve caratteristiche, analisi degli sforzi; collegamento mozzo-albero di ingranaggi; scelta e progettazione di cuscinetti volventi; verifica a fatica di alberi di trasmissione; - Dimensionamento di una sospensione ferroviaria e verifica a fatica di molle; - Analisi di un recipiente in pressione: dimensionamento e verifica dei bulloni e del coperchio; analisi degli effetti di bordo; - Modellazione numerica di una protesi in fibra di carbonio (studio dei materiali compositi).
...continua

Dal corso del Prof. L. Vergani

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
3,5 / 5
Relazioni complete del corso di Machine design 2. Argomenti delle esercitazioni: Gearbox shaft, Shrink Fit, Bearings, Fatigue, Gasket and bolts, Secondary stresses, FEM vessel e Crack propagation. Università degli Studi Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
è l'assignment del vessel in pressione con la cricca che avanza, che la prof assegna ogni anno agli studenti come compito a casa, con questo ho preso 3 punti 3 pieni. Esercizi di mechanical behaviour of materials elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore {cognome}. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua