I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Veneziani Paolo

Dal corso del Prof. P. Veneziani

Università Università degli Studi di Parma

Schemi e mappe concettuali
Schemi di Diritto penale I, completi di: • Mappe concettuali • Glossario • Sezione dedicata agli articoli più importanti • Sezione dedicata alle domande d'esame Studiando da questo schema ho passato l'esame con 28/30. 1. Il diritto penale 2. Il quadro attuale 3. I principi costituzionali fondamentali in materia penale 4. Il principio di legalità 5. I principi di materialità ed offensività 6. Il principio di colpevolezza 7. La legge penale e la sua applicazione - La legge penale nel tempo 8. La legge penale nello spazio 9. L'interpretazione della legge penale 10. Il reato - nozioni generali 11. La tipicità 12. Il soggetto attivo 13. La condotta 14. L'evento 15. Il nesso causale 16. L'antigiuridicità 17. La legittima difesa 18. Lo stato di necessità 19. Il consenso dell'avente diritto 20. L'esercizio di un diritto 21. L'adempimento di un dovere 22. L'uso legittimo delle armi 23. La colpevolezza 24. Il dolo e l'errore 25. La colpa 26. La preterintenzione e la responsabilità oggettiva 27. L'errore sul precetto 28. L'imputabilità 29. Le altre cause di esclusione della colpevolezz 30. Le forme di manifestazione del reato 31. Le circostanze del reato 32. Il tentativo 33. Il concorso di persone nel reato 34. Unità e pluralità di reati 35. Pene, punibilità e misure di sicurezza 36. Le pene principali 37. Le pene accessorie 38. La commisurazione della pena 39. Le vicende della punibilità 40. Le misure di sicurezza 41. Conseguenze civili del reato
...continua