I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Truini Piero

Appunti del corso Fisica generale 1. Contenuti: - Grandezze fisiche ed errori di misura: grandezze fisiche, cifre significative, errore assoluto ed errore relativo, propagazione degli errori; - Vettori: vettori, operazioni tra vettori, sistemi di riferimento; - Moto in due e tre dimensioni: velocità, accelerazione, moto uniformemente accelerato, moto rettilineo uniforme, moto del grave, moto armonico semplice, moto del proiettile, moto circolare uniforme e non, moti curvilinei, moti relativi; - Dinamica del punto materiale: leggi di Newton, forza media, impulso, quantità di moto, conservazione della quantità di moto, forza peso, reazione normale, tensione della fune, carrucola mobile, forze apparenti, forze d'attrito, forze di resistenza nei fluidi, forza elastica, pendolo semplice, lavoro di una forza (forza peso, forza elastica, forza d'attrito), energia cinetica, teorema lavoro-energia, energia potenziale, forze conservative, conservazione dell'energia meccanica, velocità di fuga; - Sistemi di punti materiali: centro di massa, urti elastici e anelastici, momento angolare, momento di una forza, conservazione del momento angolare, equazioni cardinali, momento d'inerzia, rotolamento; - Cenni sui fluidi: principio di Pascal, principio di Archimede, equazione di continuità, equazione di Bernoulli; - Termodinamica: temperatura, legge zero della termodinamica, dilatazione termica, quantità di sostanza, legge dei gas perfetti, proprietà molecolari dei gas, pressione, distribuzioni di Maxwell delle velocità e dell'energia, calore, meccanismi di trasmissione del calore, prima legge della termodinamica, capacità termica e calore specifico, calore latente, lavoro scambiato con un gas ideale, energia interna a un gas ideale, calore specifico molare, entropia, seconda legge della termodinamica, macchina di Carnot, macchina frigorifera.
...continua