I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Tozzo Pamela

Lo scopo della presente tesi è valutare l'importanza strategica dell'armonizzazione per migliorare l'efficienza e la qualità del servizio offerto ai pazienti afferenti alle quattro sedi operative della UOC SerD Alta e Bassa Padovana, mediante l’applicazione delle normative di accreditamento e in riferimento agli standard di qualità ISO 9001:2015. L'importanza di una cultura organizzativa unificata e basata sulle interazioni tra diverse professionalità, essenziali per un ambiente di lavoro coeso e per un approccio assistenziale integrato, è ben documentata in letteratura. Il percorso di miglioramento adottato si è fondato in una prima fase sulla revisione della letteratura e delle fonti normative sulla gestione dei sistemi di qualità in sanità con particolare riferimento alla norma ISO 9001:2015. Per garantire l'efficacia delle pratiche adottate, sono stati convocati gruppi di lavoro per effettuare la ricognizione e la valutazione della documentazione, in particolare procedure, istruzioni operative e relativi allegati. Periodicamente sono state tenute riunioni per condividere le modifiche da apportare alla documentazione, facilitando così la comunicazione e la collaborazione tra i membri del gruppo di lavoro. L'armonizzazione iniziale ha interessato tre procedure principali: Prevenzione, Diagnosi e Cura, e Riabilitazione, che hanno visto un progressivo lavoro di stesura condiviso fra le quattro sedi dell’UOC, dimostrandosi tutte conformi alle verifiche per l'accreditamento. A seguito di specifica attività di Audit sono state intraprese azioni di miglioramento finalizzate alla semplificazione delle procedure e alla digitalizzazione dei processi, migliorando così l'efficienza e l'efficacia del servizio offerto. Questo lavoro ha contribuito a rafforzare l'organizzazione interna e a garantire un elevato standard di qualità e coerenza operativa all'interno della UOC SerD Alta e Bassa Padovana, confermando l'efficacia degli interventi normativi e qualitativi implementati.
...continua