I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Toraldo Gerardo

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Toraldo

Università Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli"

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Calcolo numerico - parte 2. Contiene SVD (decomposizione a valori singolari), teorema di Bauer Fike, risoluzione di equazioni non lineari con il metodo di Newton e bisezione, metodo dei minimi quadrati e applicazione, interpolazione polinomiale, polinomio interpolante di Lagrange,spline, spline naturale, clustering con l’algoritmo k means.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Toraldo

Università Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli"

Appunti esame
5 / 5
Gli appunti di Calcolo numerico introducono le matrici, descrivendone proprietà e operazioni (determinante, inversa, autovalori). Segue l'approfondimento sui metodi iterativi per risolvere sistemi lineari come Jacobi e Gauss-Seidel.
...continua
Il file contiene codici matlab (da portare all'esame) con esempi collegati alla teoria fatta durante il corso di Calcolo numerico. In generale gli argomenti sono i seguenti: metodi iterativi per sistemi lineari (jacobi e gauss seidel, comprese le varianti), condizionamento di matrici, minimi quadrati, equazioni e sistemi non lineari (metodo di newton e bisezione), interpolazione e regressione, clustering (kmeans), decomposizione a valori singolari, pca. I codici fanno riferimento al corso (tenuto dal prof Toraldo) seguito nel secondo semestre dell'a.a. 2023/2024 (laurea triennale in ingegneria aer-mec-ene).
...continua