I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Tiziana Mascia

Se un bambino in età scolare non ama leggere e non ha un buon rapporto con i libri e le storie, quali strategie potrebbero essere utili, sia in ambito familiare che scolastico, per stimolare il suo interesse e creare un ambiente favorevole alla lettura? Può un approccio pedagogico, basato sull’utilizzo di strumenti digitali, quali il digital e transmedia storytelling e l’uso di piattaforme digitali, contribuire a motivare un lettore riluttante? Come può la letteratura per l'infanzia digitale promuovere e valorizzare la lettura come esperienza positiva?
...continua