I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Tasso Carlo

Gli appunti forniscono un riassunto completo di tutti i concetti principali dell'ingegneria del software: sviluppo agile, sviluppo plan-drive, controllo qualità, testing, requisiti, progettazione architetturale, etc. etc. Inoltre sono presenti notazione ed esercizi su UML: DFD, SC, Casi d'uso, Petri, Diagrammi di sequenza, Classi.
...continua
Appunti di Ingegneria del software basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tasso, dell’università degli Studi di Udine - Uniud, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Sistemi di elaborazione delle informazioni. Definizione: un frame è un'unità logica di comunicazione, un contenitore di informazioni che permette di organizzare i dati trasmessi. Contesto: Utilizzato spesso in riferimento alle reti di telecomunicazioni e alla comunicazione digitale, un frame rappresenta un blocco di dati strutturato che viaggia tra mittente e destinatario. Caratteristiche: Include dati utili (payload) e informazioni di controllo, come l'indirizzo del destinatario, codici per rilevare errori, ecc. Strutturato secondo specifici protocolli (ad esempio, frame Ethernet o frame in protocolli come HDLC). Ha uno scopo tecnico e sistematico: garantisce che i dati vengano trasmessi e interpretati correttamente.
...continua