I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Stefanini Cesare

Dal corso del Prof. C. Stefanini

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3,5 / 5
Formulario di Meccanica delle Strutture per l’esame del professor Cesare Stefanini. Argomenti trattati: vincoli in 2dimensioni, vincoli in 3dimensioni, con relativi disegni e numero di incognite associato; diagrammi di corpo libero di particolari strutture, quelle più diffuse nelle prove d’esame; diagrammi di taglio; caratteristiche di sollecitazione; tensione normale; tensione tangenziale; momenti lungo i vari assi; distribuzione generale; distribuzione triangolare; reazioni vincolari. Geometria delle aree: baricentro, circolo di Mohr, tensioni principali; momenti d’inerzia e formule di trasporto; momenti d’inerzia delle principali figure elementari (triangolo, rettangolo, cerchio); formule di rotazione. Flessione, Formule di Navier (flessione retta, flessione deviata, asse neutro). Taglio, tensione tangenziale massima, anima. Torsione, Formule di Bredt, profilati aperti e profilati chiusi. Formule di Jouwrasky (con disegni), formula di Tresca, formula di Rankine. Calcolo degli spostamenti, formula dell’Energia Potenziale Elastica (collegamento con Castigliano). Tensore delle deformazioni; variazione di volume; tensore degli sforzi; energia di deformazione; deformazioni e sforzi principali. Differenze tra materiali elastici ideali e materiali biologici; relazione di Cauchy; stato di sforzo principale. Esempi e brevi esercizi svolti.
...continua