I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Silvestri Ida

Dal corso del Prof. I. Silvestri

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
La psicologia nasce nel 19° secolo, è una scienza recente e il suo fondatore è Wundt(fondò un laboratorio sperimentale a Lipsia) . La sua scuola si chiama lo “strutturalismo”, che è anche la sua prima teoria sviluppata. L’oggetto di studio dello strutturalismo è l’analizzare la struttura della mente scomponendola nei vari elementi costitutivi, facendo uno studio sperimentale. L’oggetto di studio della psicologia è l’esperienza diretta in contrapposizione a quella indiretta. Il metodo di studio di Wundt è il “ metodo sperimentale” per mezzo dell’auto- osservazione o introspezione. Gli obiettivi che si pone sono 3: 1) Analizzare i processi coscienti scomponendoli nei loro componenti costitutivi 2) Scoprire come sono connessi tra loro 3) Determinare le leggi di combinazione.
...continua