I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Sella Claudio

Sembrerà strano, ma c'è tutto il necessario per passare l'esame. Sono appunti di tutte le lezioni, integrate con grafici ed esempi pratici. Non è compresa la parte di laboratorio ma c'è tutta la parte di lezioni frontali che è basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sella dell’università degli Studi Carlo Cattaneo - Liuc. Scarica il file in formato PDF!
...continua
1. Le modalità di analisi dei processi esistenti (As IS) e di definizione di quelli richiesti in futuro (TO BE);    2. I principali sistemi di misura delle prestazioni produttive e logistiche e, specificatamente, della produttività, della capacità produttiva, della qualità dei prodotti, del livello di servizio, del livello degli stock; 3. Le differenze esistenti tra diverse tipologie produttive, quali ad esempio produzioni su commesse singole, a lotti, in serie;   4. Le differenze tra aziende produttrici di beni e di servizi; 5. La formulazione delle strategie produttive e logistiche in rapporto alla streategia aziendale nel suo complesso; 6. Gli aprocci più moderni al miglioramento delle operazioni con particolare riferimento al “lean manufacturing”  e al “supply chain management”. 7. La pianificazione e il controllo della produzione 8. La gestione delle operations nelle aziende di servizio 9. La gestione della Supply Chain
...continua