I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Scotton Michele

Appunti di Botanica sistematica con applicazioni vegetazionali su: - Descrizione generale del regno dei funghi: organizzazione, riproduzione, ciclo biologico, condizioni di sviluppo. -Relazioni con altri organismi: saprofitismo, parassitismo e simbiosi - Phylum Chytridiomycota: descrizione e alcuni esempi - Phylum Ascomycota: organizzazione e riproduzione, famiglie e specie importanti - Phylum Basidiomycota: SUBDIV. Pucciniomycotina (ruggini), SUBDIV. - Ustilaginomycotina (carboni) e SUBDIV. Agaricomycotina.
...continua
Appunti di botanica sistematica su Micorrizze, licheni, Phylum Chytridiomicota Ascomycota e Basidiomycota basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scotton, dell’università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sistematica vegetale e classificazione. Speciazione. Forme di variabilità intraspecifica Fitosociologia e corologia con descrizione delle forme biologiche. Cellule procariotiche (dominio Bacteria ed Archea) ed eucariotiche. Virus, malattie e sintomi dei vegetali. Regno Fungi, organizzazione e riproduzione vegetativa agamica, gamica e per sporogonia.
...continua