I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Sciortino Salvatore

Alle origini della comunità statale romana vi fu la familia: un organismo chiuso, strutturato su base parentale. Il carattere originario della familia risiedeva nel fatto che essa si presentava come una vera e propria comunità politica. Col crescere della ricchezza, si avvertì la necessità di dotarsi di regole giuridiche che presupponevano un'associazione più ampia: la civitas, ovvero la città-stato. La forma di governo adottata dalla civitas primitiva fu la monarchia, in cui il potere di comando è concentrato in un solo soggetto.
...continua