Urologia:
Unità Didattica 1 - La clinica infermieristica al paziente sottoposto ad interventi di endourologia.
Il paziente con urolitiasi, ipertrofia prostatica benigna, neoplasia endovescicale sottoposto ad interventi di endourologia:
- ricognizione teorica sull’urolitiasi, ipertrofia prostatica benigna, neoplasia endovescicale;
- ricognizione teorica sulle alterazioni della funzione urinaria;
- fase preoperatoria: accertamento, interventi infermieristici in preparazione all’intervento;
- fase postoperatoria: accertamento, identificazione dei problemi e degli interventi infermieristici, monitoraggio;
- complicanze precoci: ematuria, tamponamento vescicale/ritenzione urinaria, sindrome da riassorbimento post-TURP;
- ripresa delle attività di vita quotidiana: igiene, mobilizzazione, alimentazione;
- educazione al paziente/caregiver;
- valutazione e monitoraggio degli esiti specifici.
Unità Didattica 2 - La clinica infermieristica al paziente sottoposto a prostatectomia.
Il paziente con neoplasia prostatica sottoposto ad intervento di prostatectomia radicale retropubica/prostatectomia robot-assistita:
- ricognizione teorica sulla neoplasia prostatica;
- outcome di confronto RRP vs. RARP;
- fase preoperatoria: accertamento, interventi infermieristici in preparazione all’intervento;
- fase postoperatoria: accertamento, identificazione dei problemi e degli interventi infermieristici, monitoraggio;
- complicanze precoci: dolore acuto, ritenzione urinaria, linfedema peno-scrotale;
- ripresa delle attività di vita quotidiana: igiene, mobilizzazione, alimentazione, prevenzione e riconoscimento delle complicanze tardive;
- qualità della vita dopo prostatectomia: gestione dell’incontinenza urinaria e della disfunzione erettile;
- educazione al paziente/caregiver;
- valutazione e monitoraggio degli esiti specifici;
- discussione di caso clinico.
Unità Didattica 3 - La clinica infermieristica al paziente sottoposto a nefrectomia.
Il paziente con neoplasia renale sottoposto ad intervento di nefrectomia radicale/tumorectomia renale:
- ricognizione teorica sulla neoplasia renale;
- fase preoperatoria: accertamento, interventi infermieristici in preparazione all’intervento
- fase postoperatoria: accertamento, identificazione dei problemi e degli interventi infermieristici, monitoraggio;
- complicanze precoci: dolore acuto, squilibrio idroelettrolitico, atelectasia, infezione;
- ripresa delle attività di vita quotidiana: igiene, mobilizzazione, alimentazione prevenzione e riconoscimento delle complicanze tardive;
- educazione al paziente/caregiver;
- valutazione e monitoraggio degli esiti specifici.
Unità Didattica 4 - La clinica infermieristica al paziente sottoposto a cistectomia radicale con confezionamento di urostomia.
Il paziente con neoplasia vescicale sottoposto ad intervento di cistectomia radicale con confezionamento di urostomia:
- ricognizione teorica sulla neoplasia vescicale;
- fase preoperatoria: accertamento, interventi infermieristici in preparazione all’intervento, disegno preoperatorio dell’urostomia;
- fase postoperatoria: accertamento, identificazione dei problemi e degli interventi infermieristici, monitoraggio;
- complicanze precoci: dolore acuto, squilibrio idroelettrolitico, atelectasia, infezione, linfedema peno-scrotale, complicanze stomali precoci;
- ripresa delle attività di vita quotidiana: igiene, mobilizzazione, alimentazione, gestione dell’urostomia, prevenzione e riconoscimento delle complicanze stomali;
- gestione dell’urostomia, complicanze e presidi correlati;
- educazione al paziente/caregiver;
- valutazione e monitoraggio degli esiti specifici;
- discussione di caso clinico.
Ortopedia :
Unità didattica 1: la clinica infermieristica al paziente con frattura di femore e il suo trattamento chirurgico:
-ricognizione teorica riguardo la frattura di femore, cause iatrogene ed eventi traumatici;
- ricognizione teorica sul trattamento della frattura: artroprotesi totali, endoprotesi, revisioni protesiche, osteotomie.
-fase pre-operatoria: accertamento, interventi infermieristici in preparazione all’intervento, mobilizzazione e assistenza al paziente con frattura di femore
- fase post-operatoria: accertamento, identificazione dei problemi e degli interventi infermieristici, monitoraggio di insorgenza di segni e sintomi di complicanze;
-gestione e identificazione delle complicanze: sanguinamento, lussazione dell’arto, deposizionamento endoprotesi;
- educazione alla mobilizzazione paziente e caregiver;
-valutazione esiti a breve e medio termine;
-Discussione caso clinico.
Unità didattica 2: la clinica infermieristica al paziente sottoposto a chirurgia del ginocchio:
- Ricognizione teorica delle patologie e del trattamento delle disfunzioni dell’articolazione del ginocchio;
-fase pre-operatoria: accertamento, interventi infermieristici in preparazione all’intervento, mobilizzazione e assistenza al paziente con patologia a carico del ginocchio;
- fase post-operatoria: accertamento, identificazione dei problemi e degli interventi infermieristici, monitoraggio di insorgenza di segni e sintomi di complicanze;
-gestione e identificazione delle complicanze: sanguinamento, dolore acuto;
- educazione alla mobilizzazione e all’uso dei presidi al paziente e caregiver;
- ripresa delle attività di vita quotidiana: igiene, mobilizzazione;
-valutazione esiti a breve e medio termine;
-Discussione caso clinico.
Unità didattica 3: la clinica infermieristica al paziente con patologia a carico della spalla:
-ricognizione teorica sulle patologie a carico della spalla;
-ricognizione teorica della chirurgia della spalla: artroprotesi totali, endoprotesi, artroscopie;
- fase pre-operatoria: accertamento, interventi infermieristici in preparazione all’intervento, mobilizzazione e assistenza al paziente con frattura di femore
- fase post-operatoria: accertamento, identificazione dei problemi e degli interventi infermieristici, monitoraggio di insorgenza di segni e sintomi di complicanze;
-gestione e identificazione delle complicanze: sanguinamento, lussazione dell’arto, deposizionamento endoprotesi;
- educazione alla mobilizzazione paziente e caregiver;
-valutazione esiti a breve e medio termine;
...continua