I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Sanna Fabrizio

Questa tesi indaga il rapporto tra il quadro clinico della Spina Bifida e gli aspetti psicologici sia del paziente, sia del suo caregiver. In particolare, la Tesi si articola come segue: 1. La Spina Bifida da un punto di vista biomedico. 1.1. Neurobiologia. 1.1.1. Embriogenesi del sistema nervoso centrale. 1.2. Definizione di Spina Bifida. 1.3. Tecniche diagnostiche. 1.4. Eziologia ed epidemiologia. 1.5. Decorso e forme di intervento. 1.5.1. Decorso dal punto di vista clinico. 1.5.2. Forme di intervento. 2. Conseguenze psicologiche nei pazienti affetti da Spina Bifida. 2.1. Definizione dei fattori di rischio: le “Adverse Childhood Experiences”, la multimorbidità e le condizioni secondarie. 2.1.1.Il quadro di multimorbidità e le condizioni secondarie legate alla Spina Bifida. 2.2. Disturbi psichici che insorgono con più frequenza. 2.2.1. Disturbi dell’umore. 2.2.2. Disturbi d’ansia. 2.2.3. Disturbi del sonno-veglia. 2.2.4. Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione. 2.3. Come si presentano questi disturbi nel quadro clinico della Spina Bifida. 2.3.1. I disturbi dell’umore e i disturbi d’ansia. 2.3.2. I disturbi del sonno. 2.3.3. I disturbi della nutrizione e dell’alimentazione. 2.4. La socialità e il funzionamento sociale. 3. Conseguenze psicologiche nei caregiver. 3.1. Definizione e ruolo del caregiver. 3.1.1. Prendersi cura del paziente affetto da Spina Bifida. 3.2. Psicopatologia del caregiver. 3.2.1. La depressione e l’ansia genitoriali. 3.2.2. Lo stress genitoriale e il “caregiver burden”. 3.3. Il funzionamento familiare e l’impatto sui rapporti intrafamiliari.
...continua