I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Salvatore Paola

Appunti del corso di Microbiologia di Biotecnologie per la salute per l'esame "Microbiologia e immunologia". E' compreso anche un esempio di prova d'esame. Indice: Origine ed evoluzione Definizione e scopi della microbiologia Le origini della microbiologia Teoria della generazione spontanea e microrganismi Gli inizi della microbiologia moderna La scoperta dei virus I microrganismi come causa di malattie La teoria cellulare La cellula dei procarioti Dimensioni e forma dei batteri La struttura della cellula batterica Le appendici cellulari e il movimento dei batteri Fimbrie e pili La capsula La parete cellulare Gli acidi teicoici e teicouronici Lipopolisaccaridi Metabolismo microbico ATP: il vettore principale di energia chimica Ossidazioni biologiche Sorgenti di carbonio e di energia nel metabolismo microbico Fermentazione Respirazione Respirazione anaerobica Fotosintesi batterica L'accrescimento dei microrganismi Moltiplicazione cellulare Misura dell'accrescimento nei microrganismi Valutazione della massa cellulare Determinazione della concentrazione cellulare Accrescimento batterico Curva di crescita di una coltura batterica Elementi di sistematica batterica Tassonomia e classificazione dei batteri Classificazione dei batteri su base molecolare Tassonomia numerica Gli Archebatteri La spora batterica Endospora Struttura dell'endospora Processo di sporificazione Eventi biochimici durante la sporificazione Germinazione Tossine Generalità' sulle esotossine ed endotossine batteriche: struttura molecolare e meccanismo d'azione Tetano: il microrganismo e la sua tossina; patogenesi ed attività' della tossina I Miceti Caratteristiche dei Miceti: lieviti e muffe Struttura, sviluppo, riproduzione, tassonomia, e dimorfismo Caratteristiche generali delle malattie da Miceti.
...continua