I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Sacco Elio

Gli appunti sono ottimi nella preparazione in breve tempo dell'esame di meccanica delle strutture con cenni di scienza delle costruzioni per avere una visione completa degli argomenti trattati. Università degli Studi di Cassino - Unicas. Feedback eccellente. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il documento raccoglie i seguenti Esercizi d'Esame Svolti: Strutture iperstatiche – equazione della linea elastica – verifica con Mises di una sezione soggetta a trazione e momento torcente – dato uno strato tensionale calcolare le tensioni principali, disegnare i cerchi di Mohr ed eseguire la verifica con Tresca– dato uno stato tensionale in un punto determinare la dilazione max assumendo il modulo di rigidezza E ed il coefficiente di Poisson γ dati – data una sezione soggetta a momento M che forma un angolo noto con un asse del sistema di riferimento, determinare l’andamento delle Ϭ33 e l’asse neutro – data una lastra di cui si assegna il campo di spostamenti calcolare il tensore di deformazione F, il tensore gradiente di spostamento H, il tensore di rotazione rigida W, il tenore di pura deformazione ε e dire se il campo di spostamenti è ammissibile – data una matrice di deformazione calcolare le dilatazioni lineari lungo le direzioni, la dilatazione volumetrica – date le dilazioni lineari e lo scorrimento angolare lungo le direzioni calcolare lo spostamento tra le direzioni.
...continua