I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Rutjes Anne Wilhelmina

Appunti di Statistica medica. La statistica medica è la disciplina che si occupa dell’elaborazione dei dati clinici e verifica ipotesi cliniche. Il materiale di base della statistica è costituito dai dati, che sono dei numeri. I numeri vengono raccolti con una misurazione oppure derivano da un conteggio. I dati sono numeri, i numeri contengono informazioni e lo scopo della statistica è di analizzare e valutare la natura ed il significato di questa informazione. La ricerca clinica e l’incertezza In medicina l’incertezza è fisiologica, un certo grado di incertezza è fisiologico, però dentro questa incertezza c’è ne certamente una quota che potrebbe essere evitata, che potrebbe essere ridotta. In fin dei conti, il ruolo del ricercatore è proprio questo: è quello di ridurre quell’incertezza che è riducibile. Esistono 3 tipi di quesiti: - efficacia: può essere di tipo differenza/superiorità, equivalenza o non inferiorità; - prognosi; - diagnosi. Un esperto non è sempre la fonte più valida. Perché l’esperienza potrebbe essere ingannevole? decorso naturale delle malattie Caso (chance)
...continua