I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Rossini Fulvia

Appunti di Organi di senso sui tumori delle fosse nasali e dei seni paranasali costituiscono circa l’1% di tutti i tumori ed il 3-6% dei tumori di testa e collo. Dal punto di vista istologico queste neoplasie si presentano quasi esclusivamente come carcinomi ad epitelio pavimentoso (corneificante o non corneificante), possiamo avere anche carcinomi anaplastici, papillomi maligni ed invertiti, adeno-carcinomi (è correlato a fattori di rischio lavorativo, alta incidenza nei falegnami, nei lavoratori di pellame ecc.), melanomi, tumori a piccole cellule, tumori a cellule cilindrice, neuroestesioepitliomi (a partenza della cellule olfattive), sarcomi e linfomi non Hodgkin.
...continua