I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Ripa Giuseppe

Dal corso del Prof. G. Ripa

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
4 / 5
Nel Riassunto vi sono inclusi i seguenti argomenti: 1. Le fonti del diritto: ai fini delle imposte sui redditi ed iva 2. L'interpretazione delle norme di diritto tributario 3. La pianificazione fiscale lecita, l'abuso di diritto e l'evasione 4. L'IRES: I soggetti passivi - La residenza delle persone fisiche e delle persone giuridiche - Le diverse categorie reddituali - La determinazione del reddito imponibile IRES per i soggetti che adottano i principi nazionali - La derivazione rafforzata - Il principio di competenza ed inerenza - L'indeducibilità fiscale tout-court - La valutazione dei beni e servizi - Il trattamento fiscale dei dividendi e delle plusvalenze o minusvalenze da realizzo su partecipazioni - Il disinquinamento del bilancio e le imposte differite. 5. La determinazione del valore della produzione ai fini IRAP. 6. L'imposta sul valore aggiunto. 7. La dichiarazione dei redditi. 8. L'accertamento: La fase istruttoria - l'avviso di accertamento - le metodologie accertative. 9. Gli istituti deflativi del contenzioso tributario 10. Il processo tributario (cenni): La giurisdizione - le varie fasi - la sospensione della esecutività degli atti - il giudizio di ottemperanza. 11. Le sanzioni amministrative e penali: affinità - il principio di specialità – le caratteristiche - l'evoluzione normativa. 12. la revisione fiscale: Tecniche di revisione - Il "peso" delle variabili di ordine fiscale nelle operazioni straordinarie di impresa, nelle valutazioni di aziende o di partecipazioni societarie.
...continua