I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Pegorari Daniele Maria

Riassunto per l'esame di Letteratura italiana contemporanea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro "Critico e testimone. Storia militante della poesia italiana 1948-2008" di D. M. Pegorari (Moretti & Vitali, 2009) Sono riassunte le seguenti parti: 1. Introduzione - Prospettive della lirica contemporanea 2. II - LA METAFISICA 3. III - LO SPERIMENTALISMO (escluso il capitolo "L'ecosofia di Cesare Ruffato) 4. IV - NEO-DIALETTALITA' E PLURILINGUISMO (sono riassunti i capitoli "Una bucolica metropolitana", "Lino Angiuli e il postrurale") 5. V - IL REALISMO (sono riassunti i seguenti capitoli: "Attilio Bertolucci e il culto della tradizione", "La poesia civile: Fortini, Ingrao, Risi, Raboni, Rosato, D'ELia", "La poesia del corpo: Bellezza, Cucchi, Oldani, Bertoni, Magrelli")
...continua