I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Patota Giuseppe

La mia tesi di laurea illustra come la lingua italiana, in diversi contesti, diffonda a nostra insaputa delle espressioni sessiste. Queste, per esempio, si manifestano attraverso un uso improprio dei nomi di professioni. Perché si ricorre al sostantivo maschile per una carica ricoperta o svolta da una donna? Si dice avvocato, avvocata o avvocatessa per una professione ricoperta da una donna?
...continua