I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Panebianco Giuseppina

La tesi verte su aspetti penalistici di notevole rilievo riguardo ad un tema socio-giuridico parecchio dibattuto quale è l’aborto. L’interruzione volontaria di gravidanza già disciplinata dalla l. n. 194/1978 continua difatti a costituire oggetto di animati dibattiti sul tema della maternità e della tutela della vita. Fermo restando l’esistenza di norme che consentono le pratiche abortive entro precisi limiti legislativi, l’attenzione del presente elaborato si focalizza sui reati che possono essere perpetrati in tale ambito e che di recente hanno trovato collocazione nel capo (I-bis del titolo XII) del codice penale intitolato alla tutela della maternità con la riserva di codice realizzata con il d.lgs. n. 21/2018.
...continua