I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Paciello Marinella

Questa tesi esplora il legame tra personalità e stress lavorativo, con un focus specifico sul burnout. A partire dal modello dei Big Five, si analizzano i tratti di personalità che possono aumentare o ridurre la vulnerabilità allo stress cronico. Viene approfondito il modello Stressor-Emotion di Spector e Fox per comprendere il ruolo delle emozioni disfunzionali e dei comportamenti controproducenti (CWB) nei contesti organizzativi. L’elaborato si articola in tre capitoli: il primo tratta le basi teoriche della personalità e dei processi di regolazione emotiva e coping; il secondo analizza lo stress lavorativo, gli stressor e il burnout secondo l’ottica psicologica e organizzativa; il terzo presenta strategie individuali e aziendali per la prevenzione del disagio, inclusi strumenti tecnologici e interventi psicosociali. Il lavoro si rivolge a studenti, psicologi, HR e chiunque sia interessato al benessere psicologico nei luoghi di lavoro.
...continua
Rielaborazione personale basata sulle videolezioni con approfondimento nei seguenti testi: Teorie e tecniche dei test, uso e interpretazione di Picone-Rizzuti; i test psicologici di Pedrabissi-Santinello; Tecniche dell'intervista e del questionario di Zammuner; Misurare la mente di Di Nuovo.
...continua