I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Olivato Loredana

Appunti di Storia dell'arte moderna su Umanesimo e primo Rinascimento: Firenze nel 1400: la riscoperta dell'antico, la prospettiva scientifica, Brunelleschi, Alberti, Francesco di Giorgio Martini, Filarete, Masolino, Masaccio, Donatello, Beato Angelico, Jacopo della Quercia, Paolo Uccello, Filippo Lippi, Domenico Veneziano, Andrea del Castagno, Bernardo Rossellino, Piero della Francesca, Antonio Pollaiolo, Andrea Verrocchio, Sandro Botticelli. Il Rinascimento a Venezia e nel Veneto: Mauro Codussi, la famiglia Lombardo, Francesco Squarcione, Andrea Mantegna, Antonello da Messina, Vivarini, Giovanni Bellini, Vittore Carpaccio, Cosmè Tura, Francesco del Cossa, Ercole de' Roberti (con catalogo delle opere principali per ciascun artista)
...continua
Appunti di Storia dell'arte moderna sull'opposizione al Manierismo, la nascita del Barocco, Rococò e generi pittorici nei secoli XVII e XVIII: Carracci, Guido Reni, Caravaggio, Caravaggismo, Giovan Francesco Guercino, Lanfranco, Carlo Maderno, Bernini, Francesco Borromini, Pietro da Cortona, natura morta, paesaggio (Poussin, Lorraine), veduta (Canaletto, Guardi, Bellotto, Carlevarijs), ritratto, scena di genere (Pietro Longhi), Giovan Battista Tiepolo, Guarino Guarini, Juvarra, Luigi Vanvitelli (con catalogo delle opere principali per ciascun artista)
...continua
Appunti di Storia dell'arte moderna sulla Maniera e la crisi della Riforma: Fra' Bartolomeo, Andrea del Sarto, Rosso Fiorentino, Jacopo Pontormo, Perin del Vaga, Parmigianino, Gerolamo Savoldo, Romanino, Moretto, Bronzino, Giorgio Vasari, Francesco Salviati, Bartolomeo Ammannati, Benvenuto Cellini, Jacopo Vignola, Jacopo Sansovino, Michele Sanmicheli, Paris Bordon, Jacopo Bassano, Tintoretto, Veronese, Andrea Palladio (con catalogo delle opere principali per ciascun artista)
...continua
Appunti di Storia dell'arte moderna sul Rinascimento maturo, la Roma papale e il Tonalismo: Bramante, Michelangelo, Raffaello, Giorgione, Tiziano, Lorenzo Lotto, Palma il Vecchio, Sebastiano del Piombo, Correggio (con catalogo delle opere principali per ciascun artista)
...continua
Appunti di Storia dell'arte moderna per l'esame della professoressa Olivato sul profilo biografico e riassunto di tutte le opere di Leonardo da Vinci: disegno con paesaggio della Val d'Arno; Il battesimo di Cristo; Annunciazione Uffizi; Annunciazione Louvre; Ritratto di donna (Ginevra De' Benci); Madonna Benois; San Girolamo; Adorazione dei Magi; Monumento equestre a Francesco Sforza; Vergine delle rocce Louvre; Vergine delle rocce National Gallery; Testa di donna (La scapigliata); Madonna Litta; Cenacolo; Ritratto di dama con ermellino; Ritratto di dama (Le belle ferroniere); Ritratto di musicista; Ritratto di dama (Dama dalla reticella di perle); Ritratto di Isabella d'Este; Sant'Anna National Gallery; Gioconda; Madonna col Bambino (Madonna dall'aspo o dei fusi); Battaglia di Anghiari; Leda; Sant'Anna Louvre; Bacco; San Giovanni Battista; Uomo Vitruviano; Autoritratto. Testi di riferimento: M. POMILIO – A OTTINO DELLA CHIESA, L’opera completa di Leonardo, Milano, Classici dell'Arte, Rizzoli, 1978 P.C. MARANI, Leonardo. Catalogo completo dei dipinti, Firenze, Cantini, 1989 P.C. MARANI, Leonardo, Milano, Electa 2006
...continua
Appunti di Storia dell'arte moderna per l'esame del professor Olivato sulla riscoperta dell'antico e il neoclassico: Giovanni Battista Piranesi, Antonio Canova, analisi delle loro principali opere artistiche (con catalogo delle opere principali per ciascun artista).
...continua

Dal corso del Prof. L. Olivato

Università Università degli Studi di Verona

Esercitazione
5 / 5
Appunti di domande di Storia dell'arte moderna della prof.ssa Olivato su: ville di Palladio, la giovinezza di Donatello, il vedutismo, Jacopo della Quercia, Guarino Guarini, Pietro Longhi e la pittura di genere, Paolo Uccello, Bramante a Roma, Bernini scultore.
...continua
Elenco degli argomenti di Storia dell'arte moderna della prof.ssa Olivato su Storia dell'Arte moderna: il primo Rinascimento, il Rinascimento a Venezia e nel Veneto, il Rinascimento maturo, la Roma papale, Venezia: la pittura tonale, la Maniera e la crisi della Riforma, L'opposizione al Manierismo e la nascita del Barocco, generi pittorici nei secoli XVII e XVIII, Architettura e scultura dal Barocco al Rococò, la riscoperta dell'antico e il neoclassico.
...continua