I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Nucara Antonino

Appunti di lezione sull'architettura sostenibile. Appunti semplici ed intuitivi. Qui troverete tutto quello di cui avete bisogno. Poiché l'architettura bio si sta espandendo questi appunti vi serviranno.
...continua
Appunti di fisica tecnica e impianti termici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Nucara, dell’università degli Studi Mediterranea - Unirc, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria industriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Tecnica del controllo ambientale, chiaro e conciso, elaborato dalla frequenza delle lezioni e dallo studio autonomo dei libri di testo. Vengono forniti gli elementi di psicometria: si studiano le caratteristiche e le trasformazioni termodinamiche dell'aria umida (es. umidità relativa, grado di saturazione, entalpia, umidificazione, ecc.). Si procede allo studio del thermal comfort e vengono definite le tipologie di scambio del calore nel corpo umano e gli indicatori di comfort e discomfort. Vengono definite la qualità dell'aria indoor e le tecniche per quantificare la presenza di inquinanti nell'aria e per migliorarne la qualità. Si definisce, inoltre, il fenomeno della condensazione superficiale ed interna. Per quanto riguarda lo studio dell'illuminotecnica, vengono descritti i parametri necessari a definire qualitativamente e quantitativamente le caratteristiche dell'illuminazione. In particolare vengono distinte l'illuminazione artificiale (diverse tipologie di fonti luminose e metodo di calcolo) dall'illuminazione naturale (modelli di calcolo della luminanza). Si studiano le caratteristiche, il funzionamento e le componenti delle diverse tipologie di impianti di riscaldamento e di impianti di climatizzazione. Infine viene studiato il carico termico degli edifici (bilancio termoigrometrico e bilancio termico invernale).
...continua