I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Muzzioli Silvia

Il file contiene tutti gli argomenti trattati a lezione di Matematica finanziaria dalla professoressa ossia: 1. Topologia dei reali. 2. Funzioni. 3. Massimi e minimi. 4. Successioni numeriche. 5. Limiti di successioni e limiti di funzioni. 6. Gerarchia degli infiniti. 7. Continuità. Teorema di Weierstrass, degli zeri e dei valori intermedi. 8. Rapporto incrementale e derivata di una funzione. Regole di derivazione. 9. Funzioni monotone. Derivata e monotonia. Teorema di Fermat. 10. Concavità. Derivata seconda. Punti di flesso. 11. Funzioni composte e funzioni inverse. 12. Studio di funzioni. 13. Problemi di ottimizzazione. 14. Funzioni goniometriche. 15. Approssimazione di funzioni. Polinomi di Taylor. 16. Primitive di una funzione e metodi di integrazione. 17. Funzioni integrabili e integrale definito. Teorema della media. Funzione integrale e teorema di Torricelli-Barrow. 18. Matrici e vettori. Operazioni fra matrici. Matrice inversa. Rango e determinante. 19. Sistemi di equazioni lineari. Metodo di Gauss e di Gauss-Jordan. Teorema di Rouché-Capelli. Regola di Cramer. 20. Topologia di R^n. 21. Funzioni di n variabili. Funzioni lineari e quadratiche. 22. Limiti, continuità e derivabilità per funzioni di più variabili. 23. Gradiente e matrice Hessiana. Polinomio di Taylor. Condizioni necessarie e sufficienti di ottimalità. 24. Capitalizzazione e attualizzazione. Fattore di montante e fattore di sconto. Principali fattori di capitalizzazione e loro fattori di sconto coniugati. 25. Tassi di interesse periodali. Intensità istantanea di interesse. Scindibilità. 26. Valore attuale e montante di una rendita anticipata o posticipata. 27. Ammortamento. 28. Scelta fra investimenti. Valore attuale netto. Discounted cash flow. Tasso interno di rendimento. Gli appunti sono completi e ottimi per apprendere la materia al meglio ed ottenere un ottimo risultato all'esame. Il pdf è composto da 72 scansioni di un quaderno ben visibili (sono stati utilizzati due applicazioni differenti per scansionare il documento, dunque le immagini possono avere diversa nitidezza).
...continua