I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Molina Paola

Riassunto per l'esame di Psicologia dello sviluppo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: Vianello R., Gini G., Lanfranchi S. (2012). Psicologia dello sviluppo. Torino (I): Utet. Riassunto integrale del manuale: - capitolo 1, Psicologia dello sviluppo: cenni storici e teorie; - capitolo 2, Metodi di ricerca in Psicologia dello sviluppo; - capitolo 3, Accrescimento somatico e sviluppo motorio; - capitolo 4, Lo sviluppo percettivo; - capitolo 5, Lo sviluppo della memoria; - capitolo 6, Lo sviluppo cognitivo: contributi di orientamento piagetiano; - capitolo 7, Lo sviluppo del pensiero: ulteriori contributi; - capitolo 8, Lo sviluppo delle emozioni; - capitolo 9, Lo sviluppo sociale; - capitolo 10, Lo sviluppo comunicativo e linguistico; - capitolo 11, Lo sviluppo morale; - capitolo 12, Adolescenza; - capitolo 13, Età adulta ed età senile.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dello sviluppo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: Resilienza e vulnerabilità psicologica nel corso dello sviluppo. Bologna (I), Inguglia, C. & Lo Coco, A. (2013), Il Mulino. Il volume affronta il tema della resilienza intesa come adattamento positivo degli individui, con una particolare attenzione rivolta ai minori considerati a rischio, a fronte di eventi avversi. Viene argomentato, anche, il costrutto di vulnerabilità. Si propongono, quindi, approfondimenti circa le modalità valutative della resilienza in Psicologia e la formulazione di programmi di intervento, particolarmente quelli improntati sui principi della Translational Research.
...continua