I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Miliziano Salvatore

Nella seguente relazione redatta da me sono illustrate le modalità attraverso le quali ottenere i risultati di prove triassiali consolidate non drenate, prove di taglio diretto, prove edometriche, indice di plasticità, indice di liquidità, elaborazione di una prova di sedimentazione e granulometria classica. Oltre alla determinazione dei rispettivi parametri costitutivi, sono stati calibrati con flac i modelli di cam-clay e cy-soil di cui sono stati rappresentati i risultati e tutte le problematiche affrontate, facendo proprio uso delle elaborazioni fatte nei capitoli precedenti.
...continua
Appunti approfonditi e detagliati, necessari al superamento dell'esame orale. Sono trattati approfonditamente tutti gli argomenti visti a lezione: - definizioni di condizioni non drenate, consolidazione e drenate; - Struttura dei terreni; - teoria dello stato critico; - Teoria di Horvslev; - Argille a struttura semplice; - resistenza a stato critico, resistenza di picco e condizioni residue; - sabbie a struttura semplice; - comportamento dei terreni a piccolissime deformazioni; - terreni a struttura complessa e valutazione dell'influenza dei legami di cementazione; - comportamento drenato e non drenato delle argille; - comportamento meccanico delle sabbie; - trattazione dei problemi ingegneristici al finito: teoremi di estremo superiore ed inferiore con ipotesi di criterio di resistenza puramente coesivo e puramente attritivo; - Modellazione costitutiva: * Modello di Cam-Clay modificato e relativa calibrazione dei parametri costitutivi; * Modello Strain Softening e relativa calibrazione dei parametri costitutivi; * Modello Cy-Soil e relativa calibrazione dei parametri costitutivi; * Fondamenti dei modelli costitutivi avanzati elastoplastici con incrudimento cinematico; * Modello Severn Trent e relativa calibrazione dei parametri costitutivi; I vari argomenti sono trattati esaustivamente e corredati di esempi e diagrammi nei quali si simulano i comportamenti dei terreni soggetti a diversi percorsi tensionali sia in condizioni drenate e non drenate.
...continua