I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Milazzo Lorenzo

Appunti + domande e risposte di tutto il corso di Filosofia del diritto (Università di Pisa). Di seguito i contenuti: Diritto, morale e politica nella cultura classica; Socrate e il fondamento dell'obbligazione giuridica – Platone: la verità e la legge – Aristotele: etica, politica, diritto – L'epicureismo: l'obbedienza in questione?– Agostino d'Ippona e Tommaso d’Aquino: legge, ragione, volontà – Marsilio da Padova – Machiavelli e il potere costituente - Francisco de Vitoria e la Seconda Scolastica – Sovranità e stato: Bodin – Grozio e il “giusnaturalismo moderno” – Hobbes, Spinoza, Locke: diritto e potere – Montesquieu e la dottrina della separazione dei poteri – Rousseau: la libertà e la legge – Kant e il diritto come libertà regolata – Bentham e l'utilitarismo giuridico – Illuminismo e codificazione – Storicismo giuridico e Scuola storica – Dalla giurisprudenza dei concetti alla giurisprudenza degli interessi – Marx: diritto e conflitto – La sociologia del diritto: Ehrlich – La dottrina pura del diritto: Kelsen
...continua