I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Masera Rainer

Appunti di Politica Economica del corso di Scienze Economiche dell'Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma. Il file contiene 42 pagine di riassunto su tutti i concetti di Politica Economica. Argomenti: - Politica economica - Approccio macroeconomico e mircoeconomico - Calcolo del PIL con la remunerazione dei fattori - Calcolo del PIL con la domanda aggregata - Calcolo del PIL attraverso la relazione fra risparmio e investimento - PIL nominale e PIL reale - Determinazione del reddito con economia chiusa senza settore pubblico - Determinazione del reddito con economia chiusa e settore pubblico - Determinazione del reddito con economia aperta e settore pubblico - Economia monetaria e funzione della moneta - Sistema finanziario - Offerta di moneta - Strumenti e ruolo della BCE - Teoria quantitativa della moneta e velocità di circolazione della moneta - Teoria della preferenza per la liquidità di Keynes - Funzione di offerta di moneta ed equilibrio sul mercato della moneta - Equilibrio del mercato monetario e curva IS - Equilibrio del mercato monetario e curva LM - Modello IS - LM - Bilancia dei pagamenti - Tassi cambio fissi e flessibili - Equilibrio macroeconomico - Funzione di Phillips o curva di Phillips disoccupazione e inflazione - Critiche di Friedman a Phillips - Nuova macroeconomia classica e aspettative - Interdipendenza strategica e regola monetarista - Fisher e tasso di interesse reale e nominale - Inflation targeting e regola di Taylor - Architettura finanziaria globale e istituzioni finanziarie internazionali (IFI) - Accordi di Bretton Woods e sistema aureo - Globalizzazione e periodo 1971 - 2001 - Sistema monetario europeo (SME) - Trattato di Maastricht - Solow e crescita economica di lungo periodo - Politiche economiche dell'offerta o politiche economiche strutturali - Global warming e crescita sostenibile
...continua