I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Lo Giudice Santi

Riassunto per l'esame di Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Scritti di Filosofia ed Etica, Lo Giudice. Relativismo e antirelativismo: Cristo alle radici del mondo moderno – introduzione L’era moderna nasce con Cristo, il quale è stato il primo a incentrare il suo insegnamento sul concetto di uomo portatore di dignità. Diversamente si fa un passo indietro e si ritorna dove i diritti appartengono a chi ha in mano il potere politico-economico-religioso, mentre i doveri appartengono alla stragrande maggioranza dell’umanità che non ha nulla oltre alle mani per lavorare e produrre. È vero in assoluto che la libertà è violata, oltraggiata, ferita, soffocata; ma è altresì vero che la libertà si riappropria delle coscienze e spinge alla ribellione.
...continua